Questo libro analizza il sentimento della confidenza, esplorando le sue diverse sfaccettature e i suoi significati profondi. L'autore, Raimon Panikkar, ci guida in un viaggio affascinante alla scoperta di un sentimento raro, ma fondamentale per costruire relazioni autentiche e profonde.
In questo pamphlet, Raimon Panikkar, uno dei più importanti pensatori contemporanei, si addentra nell'analisi di un sentimento spesso trascurato: la confidenza. Un sentimento che, secondo Panikkar, è un dono raro, quasi un privilegio, ma che rappresenta al contempo una dimensione fondamentale dell'umano.
L'autore, in questo scritto giovanile, dimostra già la sua straordinaria capacità di attraversare i campi del sapere. L'analisi fenomenologica si unisce allo sguardo antropologico, la ricerca dei fondamenti metafisici si apre all'orizzonte religioso. Panikkar ci guida in un viaggio affascinante alla scoperta della confidenza, esplorando le sue diverse sfaccettature e i suoi significati profondi.
La confidenza, secondo Panikkar, è un sentimento che ci permette di superare le barriere che ci separano dagli altri. È un ponte che ci collega a persone diverse da noi, che hanno culture, religioni e modi di pensare differenti. La confidenza ci aiuta a comprendere l'altro, a entrare in contatto con la sua interiorità e a costruire relazioni autentiche e profonde.
"La confidenza. Analisi di un sentimento" è un libro che invita alla riflessione, che ci spinge a interrogarci sul significato della confidenza nella nostra vita. Un libro che ci aiuta a comprendere meglio noi stessi e il mondo che ci circonda, e che ci offre strumenti preziosi per costruire relazioni più autentiche e significative.
Autore | Raimon Panikkar |
---|---|
Titolo | La confidenza. Analisi di un sentimento |
Casa Editrice | Jaca Book |
Collana | Già e non ancora |
Anno di pubblicazione | 2013 |
Copertina | Morbida |
Pagine | 57 |
Dimensioni | 15 cm x 23 cm |
Lingua | Italiano |
ISBN-13 | 9788816305311 |
ISBN-10 | 8816305312 |