La conoscenza della vita

"La conoscenza della vita" è una raccolta di saggi di Georges Canguilhem che analizza il rapporto tra le norme e la vita, introducendo concetti chiave come il vitalismo, l'ambiente e la tecnica. Un'opera fondamentale per comprendere la complessità dei rapporti tra vita e conoscenza.

18.48 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 4:58 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
23.75 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 4:58 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

La conoscenza della vita: un viaggio nella filosofia biologica di Georges Canguilhem

"La conoscenza della vita" è una raccolta di saggi pubblicata in Francia nel 1952 da Georges Canguilhem, uno dei più importanti filosofi della scienza del XX secolo. Questo libro, insieme al suo celebre saggio "Il normale e il patologico" (1943), rappresenta una delle testimonianze più significative della riflessione di Canguilhem sul rapporto tra le norme e la vita.

Un'analisi profonda del rapporto tra vita e conoscenza

In "La conoscenza della vita", Canguilhem affronta temi cruciali come il metodo, la storia e la filosofia delle scienze della vita, interrogando in profondità lo statuto teorico di queste discipline. Attraverso un'analisi rigorosa e profonda, Canguilhem introduce alcune categorie fondamentali di filosofia biologica, frutto di una lunga elaborazione iniziata negli anni Quaranta.

Un'epistemologia ecosofica

Canguilhem propone una nuova e originale problematizzazione della vita e del "vitalismo", un pensiero della tecnica in continuità con il vivente umano o animale. Introduce inoltre la fondamentale categoria di "ambiente", in relazione con un essere vivente polarizzato e dinamico, che preferisce e che sceglie. Queste tematiche fanno della riflessione ecosofico-epistemologica di Canguilhem un punto di riferimento imprescindibile per comprendere la complessità dei rapporti tra vita e conoscenza.

Un libro per chi si interroga sul significato della vita

Se sei interessato a esplorare le questioni fondamentali della vita, della conoscenza e del rapporto tra uomo e natura, "La conoscenza della vita" è un libro che non puoi perdere. La sua lettura ti permetterà di approfondire la tua comprensione della complessità del mondo vivente e di riflettere sul ruolo della scienza e della filosofia nella nostra società.

Specifiche

Titolo La conoscenza della vita
Autore Georges Canguilhem
Editore Il Mulino
Anno di pubblicazione 1952
Genere Saggi
Lingua Italiano
ISBN-13 9788893144032