La coscienza è un istinto. Il legame misterioso tra il cervello e la mente

Un'analisi approfondita del rapporto tra cervello e mente, con un'ipotesi innovativa sulla natura della coscienza come istinto biologico. L'autore esplora il funzionamento del cervello modulare e le implicazioni per le neuroscienze e l'intelligenza artificiale. Un'opera stimolante e accessibile per tutti coloro che sono interessati ai misteri della coscienza.

53.20 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 13:38 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

La Coscienza è un Istinto: Un Viaggio nella Mente

In "La Coscienza è un Istinto: Il Legame Misterioso tra Cervello e Mente", Michael S. Gazzaniga, uno dei più importanti neuroscienziati contemporanei, ci guida in un affascinante viaggio alla scoperta del mistero che lega il cervello alla mente. Un'opera che affronta il cosiddetto "hard problem", ovvero la difficoltà di spiegare come la materia del cervello dia origine all'esperienza soggettiva della coscienza.

Il Problema Mente-Cervello: Un Enigma Secolare

Da secoli filosofi e scienziati si interrogano sul rapporto tra mente e cervello. Come fa il cervello, un organo fisico, a generare la mente, con la sua ricchezza di pensieri, emozioni e sensazioni? Gazzaniga, con chiarezza e rigore scientifico, analizza le teorie esistenti, evidenziando i progressi fatti nella comprensione dei correlati neurali della coscienza (l'easy problem), ma sottolineando la persistente difficoltà di spiegare l'emergenza della coscienza stessa (l'hard problem).

L'Ipotesi dell'Istinto: Una Nuova Prospettiva

L'autore propone un'ipotesi audace e innovativa: la coscienza è un istinto, un prodotto dell'evoluzione biologica. Questa prospettiva naturalistica, antidualistica e antimetafisica, ci aiuta a comprendere la coscienza come un fenomeno naturale, radicato nella biologia del cervello. Gazzaniga si distacca dalle interpretazioni dualistiche, che separano mente e corpo, e propone un modello più integrato e coerente con le conoscenze neuroscientifiche attuali.

Il Cervello Modulare: Un'Architettura Complessa

Gazzaniga descrive il cervello come un'architettura modulare, composta da diverse aree specializzate che operano in parallelo. Questa struttura complessa e decentrata è fondamentale per la comprensione dell'emergenza della coscienza. L'interazione tra questi moduli cerebrali, secondo l'autore, è alla base della nostra esperienza cosciente.

Un Libro Essenziale per Chi Cerca Risposte

Questo libro non offre risposte definitive, ma apre nuove prospettive di ricerca e riflessione. È un'opera stimolante e accessibile, che si rivolge a un pubblico ampio, dai neuroscienziati agli appassionati di filosofia della mente. Un'occasione per approfondire uno dei misteri più affascinanti e complessi della scienza contemporanea.

Dettagli del Libro

  • Autore: Michael S. Gazzaniga
  • Editore: Raffaello Cortina Editore
  • Anno di pubblicazione: 2019
  • Traduzione italiana a cura di: Francesco Peri

Specifiche

AutoreMichael S. Gazzaniga
TitoloLa Coscienza è un Istinto
SottotitoloIl Legame Misterioso tra Cervello e Mente
EditoreRaffaello Cortina Editore
Anno di Pubblicazione2019
CollanaScienza e Idee
LinguaItaliano
FormatoPaperback
ISBN-108832850850
ISBN-139788832850857
Numero di Pagine328
Dimensioni14x22,5x2,4 cm