Questo libro ci guida in un viaggio alla scoperta del potere del silenzio, insegnandoci a coltivare la consapevolezza e a ritrovare l'equilibrio interiore. Il silenzio favorisce la concentrazione perché placa la mente, e talvolta non esprimere subito un'opinione, non rispondere di getto a quella che ci sembra una provocazione, non dare libero sfogo a lamenti e recriminazioni può far sciogliere come neve al sole seccature e conflitti.
In un mondo frenetico e caotico, il silenzio è diventato un bene prezioso, un'oasi di pace che ci permette di riconnetterci con noi stessi e con il mondo che ci circonda. La cura del silenzio, scritto dalla monaca buddista Kankyo Tannier, ci guida in un viaggio alla scoperta del potere del silenzio, insegnandoci a coltivare la consapevolezza e a ritrovare l'equilibrio interiore.
Sospendere tutte le attività, rimanere lì senza fare niente per alcuni secondi sembra fermare il fluire del tempo. Si apre uno spazio diverso, i contorni del mondo sono più netti e, come spiega l'autrice in questo libro illuminante, scopriamo pensieri e verità capaci di migliorare la nostra vita.
Il silenzio favorisce la concentrazione perché placa la mente, e talvolta non esprimere subito un'opinione, non rispondere di getto a quella che ci sembra una provocazione, non dare libero sfogo a lamenti e recriminazioni può far sciogliere come neve al sole seccature e conflitti.
Ci spiega l'autrice, monaca buddista, per esercitare il silenzio e beneficiare delle sue virtù. La cura del silenzio insegna, infatti, con leggerezza e un pizzico di poesia, a trovare calma, mente aperta, consapevolezza anche nella vita di tutti i giorni, e a riportare in equilibrio le nostre emozioni.
Kankyo Tannier è monaca buddista zen. Ha vissuto oltre quindici anni in un monastero in Alsazia prima di trasferirsi nel cuore di una foresta vicina, a strettissimo contatto con gli alberi e gli animali. Tiene corsi di meditazione e un blog sulla spiritualità del quotidiano: www.dailyzen.fr.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Kankyo Tannier |
Editore | Sperling & Kupfer |
Genere | Sviluppo personale, Meditazione |
Lingua | Italiano |
Data di pubblicazione | 2017 |
Formato | Copertina flessibile |
Pagine | 192 |