Un libro che racconta le storie di piloti e di vita al limite, tra il 1972 e il 1987. Un periodo ricco di emozioni, di sfide e di successi, ma anche di tragedie e di momenti difficili. Luca Delli Carri, giornalista e scrittore appassionato di motori, ci accompagna in un viaggio affascinante e coinvolgente, attraverso le parole di chi ha vissuto in prima persona il mondo delle corse automobilistiche.
"La Danza dei Piedi Veloci" è un libro che racconta le storie di piloti e di vita al limite, tra il 1972 e il 1987. Un periodo ricco di emozioni, di sfide e di successi, ma anche di tragedie e di momenti difficili. Luca Delli Carri, giornalista e scrittore appassionato di motori, ci accompagna in un viaggio affascinante e coinvolgente, attraverso le parole di chi ha vissuto in prima persona il mondo delle corse automobilistiche.
Il libro è un'antologia di storie, di aneddoti e di riflessioni, che ci permettono di conoscere meglio i piloti, le loro personalità, le loro sfide e le loro paure. Un libro che ci fa capire cosa significa essere un pilota, cosa significa vivere al limite, cosa significa spingere al massimo le proprie capacità.
Tra le storie raccontate nel libro, troviamo quelle di piloti come Niki Lauda, Alain Prost, Ayrton Senna, Michael Schumacher, ma anche di piloti meno noti, ma non per questo meno importanti.
"La Danza dei Piedi Veloci" è un libro che appassionerà tutti gli amanti delle corse automobilistiche, ma anche tutti coloro che sono interessati a storie di vita al limite, di coraggio e di determinazione.
Titolo | La Danza dei Piedi Veloci: Storie di Guida e di Vita al Limite 1972-1987 |
---|---|
Autore | Luca Delli Carri |
Editore | Fucina |
Anno di pubblicazione | 2005 |
Lingua | Italiano |
Formato | Copertina rigida |
Pagine | 511 |
ISBN-10 | 8888269096 |
ISBN-13 | 9788888269092 |