La decolonizzazione

Un'analisi approfondita del processo di decolonizzazione, delle sue cause e delle sue conseguenze a lungo termine, con esempi concreti e una prospettiva multidisciplinare. Il libro esplora gli effetti delle guerre mondiali, le aspettative e i problemi legati all'indipendenza, i cambiamenti demografici e le esperienze culturali delle ex colonie.

8.50 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 0:27 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

La Decolonizzazione: Un'analisi approfondita del processo e delle sue conseguenze

Questo libro di Raymond F. Betts non si limita a una semplice cronologia della decolonizzazione, ma offre un'analisi completa delle dinamiche politiche, sociali, economiche e culturali che hanno caratterizzato questo processo epocale e le sue conseguenze durature.

Le cause della decolonizzazione

Betts esplora le ripercussioni delle due guerre mondiali sul tramonto degli imperi coloniali. Il mutamento degli equilibri internazionali e l'instabilità postbellica hanno creato le condizioni favorevoli per l'indipendenza delle colonie. L'aumentare del peso dell'opinione pubblica internazionale ha inoltre contribuito a spingere le potenze coloniali a cedere il passo.

Le conseguenze dell'indipendenza

Il volume analizza gli effetti dell'indipendenza sulle ex colonie, evidenziando come le disuguaglianze ereditate dall'era coloniale persistano ancora oggi. L'autore approfondisce diversi aspetti, tra cui:

  • Le aspettative e i problemi legati all'indipendenza
  • I principali cambiamenti demografici che hanno accompagnato la fine dell'impero
  • Le esperienze culturali, i movimenti letterari e la ricerca di nuove ideologie nelle nazioni appena indipendenti

Esempi concreti

Betts utilizza numerosi esempi concreti, tra cui Ghana, India, Ruanda e Hong Kong, per illustrare le diverse sfaccettature del processo di decolonizzazione e le sue conseguenze a lungo termine. Questo approccio rende l'analisi più accessibile e comprensibile, offrendo al lettore una visione completa e multidisciplinare del tema.

Un'opera completa e multidisciplinare

Completano il volume un'ampia bibliografia annotata e una cronologia della decolonizzazione politica, che arricchiscono ulteriormente l'analisi e offrono al lettore strumenti utili per approfondire l'argomento. "La Decolonizzazione" è un'opera essenziale per chiunque desideri comprendere a fondo questo periodo storico cruciale e le sue implicazioni nel mondo contemporaneo. Un'introduzione concisa, originale e multidisciplinare a un tema controverso, che analizza il futuro oltre l'impero.

Keywords: decolonizzazione, imperi coloniali, indipendenza, guerre mondiali, postcolonialismo, Ghana, India, Ruanda, Hong Kong, Raymond F. Betts, storia, politica, sociologia, economia, cultura

Ulteriori Informazioni

Editore: Il Mulino
Autore: Raymond F. Betts
Collana: Universale paperbacks Il Mulino
Formato: Libro in brossura
Anno: 2007

Specifiche

Autore Raymond F. Betts
Editore Il Mulino
Anno di pubblicazione 2007
Lingua Italiano
Numero di pagine 192
Formato Paperback
ISBN-10 8815105107
ISBN-13 9788815105103
Dimensioni 20.5 x 12.3 x 1.2 cm