"La dimostrazione evangelica" è un'opera di Eusebio di Cesarea che si presenta come un'ampia apologia del cristianesimo destinata agli ebrei. L'opera si concentra principalmente su uno studio approfondito di Cristo, esaminando le profezie cristologiche dell'Antico Testamento secondo un'esegesi storica, ma anche attenta ai valori simbolico-allegorici.
"La dimostrazione evangelica" è un'opera di Eusebio di Cesarea, scritta intorno al 314-320 d.C., che si presenta come un'ampia apologia del cristianesimo destinata agli ebrei. L'opera si concentra principalmente su uno studio approfondito di Cristo, esaminando le profezie cristologiche dell'Antico Testamento secondo un'esegesi storica, ma anche attenta ai valori simbolico-allegorici.
Eusebio di Cesarea, attraverso la sua opera, dimostra come le profezie dell'Antico Testamento si siano pienamente realizzate in Cristo, dimostrando che il cristianesimo non è una nuova religione, ma la vera e unica forma di religione rivelata, che attua pienamente l'essenza del giudaismo.
"La dimostrazione evangelica" è ricca di citazioni bibliche, che rivelano la profonda conoscenza di Eusebio di Cesarea del testo sacro. L'opera riassume e completa tutti i temi e i motivi dell'apologetica cristiana precedente, ma con una novità: l'aria nuova che si respira, che dimostra come il cristianesimo non sia più perseguitato e costretto a difendersi, ma sia in procinto di diventare la religione ufficiale dell'Impero.
La nuova traduzione di "La dimostrazione evangelica" è curata da P. Carrara, che ha anche scritto uno studio introduttivo sull'autore e la cristologia che emerge nell'opera. Il libro è arricchito da un'appendice sul riutilizzo della "Dimostrazione evangelica" nella Teofania, sull'eucarestia e sul pellegrinaggio ai luoghi santi della Palestina in quest'opera di Eusebio di Cesarea.
Se sei interessato alla storia del cristianesimo e alla figura di Cristo, "La dimostrazione evangelica" è un'opera che ti consiglio di leggere. È un'opera ricca di spunti di riflessione e di approfondimento, che ti aiuterà a comprendere meglio le origini del cristianesimo e il suo messaggio.
Caratteristiche | Dettagli |
---|---|
Autore | Eusebio di Cesarea |
Editore | Paoline Editoriale Libri |
Data di pubblicazione | 2000 |
Lingua | Italiano |
Genere | Teologia |
Formato | Copertina rigida |
ISBN-13 | 9788831519335 |
ISBN-10 | 8831519336 |