La diversità che libera

Dialogo tra Leonardo Boff e Boaventura de Sousa Santos su temi cruciali come la crisi europea, il ruolo dell'America Latina, l'imperialismo, la biodiversità, i diritti umani e la critica al neoliberismo. Un appello per un futuro più giusto ed equo, con uno sguardo di speranza al Sud del mondo.

3.25 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 4:07 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

La Diversità che Libera: Un Dialogo tra Leonardo Boff e Boaventura de Sousa Santos

Questo libro, frutto del serrato dialogo tra il teologo della liberazione brasiliano Leonardo Boff e il sociologo portoghese Boaventura de Sousa Santos, affronta temi di bruciante attualità che mettono in discussione il nostro presente e ci spingono a riflettere sul futuro.

Crisi Europea e Ruolo dell'America Latina

L'opera inizia con un'analisi approfondita della crisi che sta attraversando l'Europa, esplorando le sue cause profonde e le possibili vie d'uscita. Si analizza poi il ruolo cruciale dell'America Latina nello scenario politico globale, evidenziando le sue potenzialità e le sfide che deve affrontare.

Imperialismo, Biodiversità e Difesa della Natura

Boff e De Sousa Santos denunciano con forza l'imperialismo e le sue conseguenze devastanti, sottolineando l'importanza della biodiversità e la necessità di una difesa strenua della Terra e della Natura. Il riscaldamento globale viene trattato come una delle più urgenti sfide del nostro tempo, richiedendo un'azione immediata e globale.

Diritti Umani e Critica al Neoliberismo

Il libro si sofferma sui diritti umani dei popoli indigeni, spesso marginalizzati e vittime di ingiustizie sistemiche. Viene inoltre lanciata una critica serrata al capitalismo distruttivo e al neoliberismo selvaggio, responsabili di un'esclusione sociale ed economica su scala globale.

Speranza dal Sud del Mondo

Se il Sud globale è stato vittima di un'esclusione causata dal colonialismo, da queste pagine emerge chiaramente che sarà proprio guardando al Sud del mondo, alle sue sperimentazioni politiche e sociali, che la vecchia Europa potrà trovare, forse, linfa vitale per risollevarsi dalla crisi e speranza per aprire nuovi cammini. Un messaggio di speranza e di cambiamento radicale, che invita a ripensare i nostri modelli di sviluppo e a costruire un futuro più giusto ed equo per tutti.

Un Libro Essenziale per...

  • Chi si interessa di teologia della liberazione
  • Chi studia sociologia e politica internazionale
  • Chi è impegnato nella difesa dell'ambiente e dei diritti umani
  • Chi cerca spunti di riflessione sul futuro del nostro pianeta

La Diversità che Libera è un libro stimolante e coinvolgente, che invita alla riflessione critica e all'azione concreta per un mondo più giusto e sostenibile.

Specifiche

AutoreLeonardo Boff, Boaventura de Sousa Santos, Cristiano Gianolla
EditoreCastelvecchi
CollanaIrruzioni
LinguaItaliano
ISBN9788832823820
FormatoLibro
GenereSociologia, Teologia, Politica
Anno di pubblicazione2021 (circa)
Pagine (circa)200