La Divina Commedia box: 1-3 [Tre volumi indivisibili]: Vol. 1-3

Cofanetto contenente i tre volumi indivisibili de 'La Divina Commedia' di Dante Alighieri. Un'edizione elegante per appassionati e studiosi, un viaggio attraverso l'Inferno, il Purgatorio e il Paradiso alla scoperta dell'anima umana.

EAN: 9788866349877
icona disponibile Disponibile
icona nuovo Nuovo e Originale
21.67 € Amazon Italia
Aggiornato alle 15:43 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Immergiti nel capolavoro di Dante Alighieri con questa preziosa edizione in cofanetto

Rivivi l'epico viaggio attraverso l'Inferno, il Purgatorio e il Paradiso con questa splendida edizione integrale de La Divina Commedia. Un'opera immortale che continua a incantare e ispirare lettori di ogni epoca.

Un'edizione da collezione

Questo cofanetto raccoglie i tre volumi indivisibili dell'opera, presentati in un'elegante veste editoriale che ne esalta la bellezza e il valore. Un'edizione perfetta per appassionati, studiosi e per chiunque voglia avvicinarsi per la prima volta a questo capolavoro della letteratura italiana.

Un viaggio attraverso l'anima umana

La Divina Commedia è un'allegoria del percorso dell'anima verso la salvezza, un viaggio attraverso i meandri del peccato e della redenzione, guidati dalla ragione (Virgilio) e dalla fede (Beatrice). Dante, in prima persona, affronta un cammino di auto-conoscenza che lo porterà a contemplare la luce divina.

Perché leggere (o rileggere) La Divina Commedia?

  • Un pilastro della letteratura italiana: Un'opera fondamentale per comprendere la nostra lingua e cultura.
  • Un viaggio interiore: Un'esplorazione profonda dell'animo umano, delle sue debolezze e delle sue aspirazioni.
  • Una fonte di ispirazione: Un'opera che ha influenzato artisti, scrittori e pensatori di ogni tempo.
  • Un'esperienza indimenticabile: Un'avventura letteraria che ti cambierà per sempre.

Temi chiave dell'opera:

  • Il peccato e la redenzione: L'analisi delle diverse forme di peccato e il percorso di purificazione dell'anima.
  • La giustizia divina: La rappresentazione del sistema di pene e ricompense nell'aldilà.
  • L'amore: L'amore terreno e l'amore divino come forze motrici dell'universo.
  • La politica: Una critica alla corruzione e alle lotte di potere del tempo di Dante.

Ambientazione e periodo storico

L'opera è ambientata nell'oltretomba cristiano (Inferno, Purgatorio e Paradiso) e narra di un viaggio immaginario compiuto da Dante nel 1300. Il periodo storico è quello delle lotte tra guelfi e ghibellini, delle rivalità tra le città-stato italiane e della crisi del papato. Dante, esiliato da Firenze, utilizza la sua opera per esprimere il suo pensiero politico e morale.

Personaggi principali

  • Dante: Il protagonista e narratore del poema.
  • Virgilio: Il poeta latino che guida Dante attraverso l'Inferno e il Purgatorio, simbolo della ragione umana.
  • Beatrice: La donna amata da Dante, che lo guida nel Paradiso, simbolo della fede e della grazia divina.
  • Lucifero: Il re dell'Inferno, simbolo del male assoluto.

Non perdere l'occasione di possedere questa straordinaria edizione de La Divina Commedia!