Un uomo scopre di avere il potere di far diventare realtà i suoi sogni, ma questo potere si rivela essere una doppia lama: può cambiare il mondo in meglio, ma anche avere conseguenze catastrofiche. Il romanzo affronta temi attuali e profondi, come la realtà e l'illusione, il potere dei sogni e le conseguenze delle nostre azioni.
"La falce dei cieli" (The Lathe of Heaven) è un romanzo di fantascienza di Ursula K. Le Guin, pubblicato nel 1971. Ambientato in un futuro non troppo lontano, il romanzo racconta la storia di George Orr, un uomo che scopre di avere il potere di far diventare realtà i suoi sogni. Questo potere, però, si rivela essere una doppia lama: da un lato, George può cambiare il mondo in meglio, ma dall'altro, i suoi sogni possono avere conseguenze imprevedibili e catastrofiche.
A Portland, Oregon, nell'anno 2002, piove sempre e la popolazione soffre di malnutrizione. In Medio Oriente infuria la guerra e il cambiamento climatico ha peggiorato ovunque la qualità della vita. L'umanità non ha realizzato i propri sogni di pace e benessere. Ma esiste un modo per farlo? E se fosse possibile, sarebbe una benedizione… o una maledizione?
George Orr, il protagonista del romanzo, è un uomo tormentato da sogni che si realizzano. Scoperto questo “dono”, il dottor Haber, lo psichiatra che lo ha in cura, tenta di costringere l'uomo a sognare ciò che lui desidera, pensando così di liberare la Terra dai mali di sempre: sovrappopolazione, malattie, conflitti, razzismo… Insomma, di costruire un mondo perfetto. Ma a quale prezzo?
"La falce dei cieli" è un romanzo che affronta temi attuali e profondi, come la realtà e l'illusione, la possibilità per l'uomo di forgiare il proprio destino, il potere dei sogni e le conseguenze delle nostre azioni. La Le Guin, con la sua scrittura elegante e coinvolgente, ci invita a riflettere sul ruolo che giochiamo nel plasmare il nostro futuro.
"La falce dei cieli" ha vinto il Premio Locus nel 1972 ed è stato candidato al Premio Hugo e al Premio Nebula. Dal romanzo sono stati tratti due film per la televisione, il primo nel 1980 e un secondo nel 2002.
Autore | Ursula K. Le Guin |
---|---|
Titolo originale | The Lathe of Heaven |
Anno di pubblicazione | 1971 |
Genere | Fantascienza |
Lingua | Italiano |
Editore | Mondadori |
Collana | Oscar moderni |
Anno edizione | 2025 |
Formato | Tascabile |
Pagine | 228 |
ISBN | 9788804762812 |