Il libro racconta la storia della prima grande crisi economica della storia, la febbre dei tulipani, che colpì l'Olanda nel Seicento. La speculazione sfrenata sui bulbi di tulipano portò al crollo del mercato e alla rovina di migliaia di persone.
Nel Seicento, l'Olanda era un paese in piena espansione economica e culturale. Il tulipano, introdotto in Europa dai Turchi Ottomani, divenne un simbolo di ricchezza e prestigio. La sua bellezza e la sua rarità lo resero un oggetto di desiderio per tutti, dai nobili ai contadini.
La febbre dei tulipani fu un periodo di speculazione sfrenata che coinvolse l'intera popolazione olandese. I bulbi di tulipano venivano scambiati a prezzi esorbitanti, ben superiori al loro valore reale. Si arrivò a vendere un bulbo di tulipano per l'equivalente di una casa, di un cavallo o di un intero raccolto.
La gente comune, affascinata dalla possibilità di arricchirsi rapidamente, si lanciò in investimenti folli, spesso indebitandosi per acquistare bulbi di tulipano. La speculazione raggiunse il suo apice nel 1637, quando il prezzo dei bulbi raggiunse livelli astronomici.
Il crollo della bolla dei tulipani fu improvviso e devastante. In pochi giorni, il prezzo dei bulbi crollò vertiginosamente, lasciando migliaia di persone in rovina. La crisi economica che ne seguì ebbe un impatto profondo sull'economia olandese.
La febbre dei tulipani è un esempio di come la speculazione sfrenata possa portare a conseguenze disastrose. È un monito per tutti noi, ricordandoci che il valore di un bene non è sempre determinato dalla sua bellezza o dalla sua rarità, ma dalla sua utilità reale.
Il libro di Mike Dash, "La febbre dei tulipani", è un'analisi dettagliata di questo evento storico, che ci aiuta a comprendere i meccanismi della speculazione e le sue conseguenze.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Mike Dash |
Editore | BUR Biblioteca Univ. Rizzoli |
Lingua | Italiano |
Data di pubblicazione | 2009-04-01 |
Numero di pagine | 345 |
ISBN-13 | 9788817031165 |
ISBN-10 | 881703116X |
Formato | Copertina flessibile |