"La figlia che non piange" è un'opera poetica di Francesco Scarabicchi che esplora temi universali come il tempo, il nome e la soglia. Il poeta, con uno sguardo rivolto al futuro e alle generazioni che si succedono, riflette sulla propria esistenza e sul suo legame con il mondo. La sua scrittura è caratterizzata da un lirismo sommesso ed essenziale, che si traduce in versi che evocano immagini evocative e profonde.
In "La figlia che non piange", Francesco Scarabicchi ci conduce in un viaggio introspettivo, esplorando temi universali come il tempo, il nome e la soglia. La poesia di Scarabicchi è caratterizzata da un lirismo sommesso ed essenziale, che si traduce in versi che evocano immagini evocative e profonde.
Questo libro, che si presenta come un'opera testamentaria, affronta con delicatezza il tema della fine della vita, vista come un'imminente realtà. Il poeta, con uno sguardo rivolto al futuro e alle generazioni che si succedono, riflette sulla propria esistenza e sul suo legame con il mondo.
Attraverso la sua scrittura, Scarabicchi ci invita a immergerci nella sua memoria, a rivivere i suoi ricordi d'infanzia e a condividere la sua nostalgia per il passato. Il tema della traccia, strettamente legato a quello del nome proprio, è centrale in questa opera. Scarabicchi ci ricorda che ogni individuo lascia un'impronta indelebile nel mondo, come un'iscrizione sulla sabbia o sulla neve.
Le parole di Scarabicchi sono come manti che ci proteggono dal freddo, come focolari che ci riscaldano in mezzo alla neve. La sua poesia è un'esperienza sensoriale, che ci coinvolge a livello emotivo e ci invita a riflettere sulla bellezza e la fragilità della vita.
La poesia di Scarabicchi è caratterizzata da un'accurata distillazione delle parole, da un'attenta selezione di immagini e da un'esercizio di sottrazione degli orpelli inutili. Le sue parole, come gemme preziose, risuonano in un bisbiglio, invitandoci a una lettura attenta e meditativa.
Nonostante il tema della fine della vita, "La figlia che non piange" è un'opera di grande attualità, che affronta temi universali e sempre attuali come il tempo, la memoria, la nostalgia e il senso della vita.
Titolo | La figlia che non piange |
---|---|
Autore | Francesco Scarabicchi |
Editore | Einaudi |
Collana | Collezione di poesia |
Anno di pubblicazione | 2021 |
Genere | Poesia |
Lingua | Italiano |
Numero di pagine | 136 |
Formato | Paperback |
ISBN-13 | 9788806247997 |
ISBN-10 | 8806247999 |