Questo libro di Étienne Gilson analizza il pensiero di san Bonaventura, un grande teologo e filosofo del XIII secolo, concentrandosi in particolare sui temi della creazione e dell'eternità del mondo. L'autore illustra fedelmente il pensiero di san Bonaventura, mostrando come questo si avvalga del contenuto della rivelazione alimentando un dialogo fecondo con la filosofia.
"La filosofia di san Bonaventura" è un libro di Étienne Gilson, un'opera che ci accompagna alla scoperta del pensiero di san Bonaventura, un grande teologo e filosofo del XIII secolo. Il libro si concentra in particolare sui temi della creazione e dell'eternità del mondo, analizzando le prove a favore o contro l'eternità del mondo desunte dalla ragione.
Gilson, nel suo libro, illustra fedelmente il pensiero di san Bonaventura, mostrando come questo si avvalga del contenuto della rivelazione alimentando un dialogo fecondo con la filosofia. L'autore analizza il pensiero di Bonaventura in relazione alla dottrina dell'eternità del mondo, mostrando come questo si confrontasse con le teorie di Aristotele e Platone.
"La filosofia di san Bonaventura" è un libro utilissimo per avvicinarsi alla figura del Dottore Serafico, un'opera che ci aiuta a comprendere il suo pensiero e la sua influenza sulla filosofia medievale. Il libro è ricco di spunti di riflessione e di approfondimento, e rappresenta un punto di riferimento per chiunque voglia conoscere la filosofia di san Bonaventura.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | É. Gilson |
Editore | Di Fronte |
Lingua | Italiano |
Anno di pubblicazione | 2017 |
Formato | Copertina flessibile |
ISBN-13 | 9788816414129 |
ISBN-10 | 881641412X |