La finale del Campionato Mondiale di Calcio del 1970, disputata allo stadio Azteca di Città del Messico, ha visto l'Italia affrontare il Brasile, una squadra considerata da molti la più forte e spettacolare di sempre. Il Brasile ha vinto la partita per 4-1, conquistando la Coppa Rimet per la terza volta.
La finale del Campionato Mondiale di Calcio del 1970, disputata allo stadio Azteca di Città del Messico il 21 giugno, è un evento che ha segnato la storia del calcio. L'Italia, guidata da Ferruccio Valcareggi, si è confrontata con il Brasile di Mario Zagallo, una squadra considerata da molti la più forte e spettacolare di sempre, con stelle come Pelé, Rivelino e Tostão.
Entrambe le squadre hanno raggiunto la finale dopo un percorso impegnativo. L'Italia ha dimostrato una solida difesa e un attacco temibile, come nella memorabile semifinale contro la Germania Ovest, vinta 4-3 dopo i tempi supplementari. Il Brasile, invece, ha incantato il pubblico con il suo gioco spettacolare, dominando le partite con la sua classe e il suo talento.
L'atmosfera allo stadio Azteca era elettrica. I tifosi, sia italiani che brasiliani, hanno vissuto con passione ogni momento della partita. Il primo tempo è stato equilibrato, con entrambe le squadre che hanno cercato di imporre il proprio gioco. Il Brasile ha sbloccato il risultato al 18' con Pelé, ma l'Italia ha pareggiato al 37' con Boninsegna.
Nel secondo tempo, il Brasile ha preso il controllo della partita, dimostrando la sua superiorità tecnica e tattica. Gerson ha segnato il gol del vantaggio al 66', seguito da Jairzinho al 71'. Il gol finale, al 86', è stato realizzato da Carlos Alberto, che ha sigillato la vittoria del Brasile per 4-1.
La finale del 1970 è stata un momento di grande emozione e rivalità sportiva. Il Brasile ha conquistato la Coppa Rimet per la terza volta, mentre l'Italia ha dimostrato di essere una squadra competitiva e coraggiosa. Questa partita è entrata nella storia del calcio, diventando un simbolo di passione, competizione e celebrazione dello sport.
La finale del 1970 è un evento che continua a ispirare generazioni di calciatori e tifosi, ricordandoci la bellezza e la magia del calcio.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Faltoni, Piero; Scemma, Adalberto |
Editore | Mondadori |
Data di pubblicazione | 2010 |
Numero di pagine | 224 |
Formato | Copertina rigida |
Lingua | Italiano |
ISBN-13 | 9791222775944 |