La fine della natura

Questo libro esplora il concetto di natura e come l'uomo sta modificando l'ambiente in modo irreversibile. L'autore sostiene che l'uomo ha ormai raggiunto un punto in cui la natura non è più in grado di rigenerarsi autonomamente, e che l'unica soluzione è un cambiamento radicale del nostro modo di vivere.

9.80 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 6:28 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
17.80 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 6:28 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Il manifesto dell'altra ecologia

"La fine della natura" è un libro di Bill McKibben, pubblicato da Bompiani nella collana Saggistica nel 1989. Il libro è stato tradotto dall'inglese, la versione originale "The End of Nature" è stata pubblicata da Random House nel 1989.

In questo libro, McKibben esplora il concetto di natura e come l'uomo, con la sua attività, sta modificando l'ambiente in modo irreversibile. L'autore sostiene che l'uomo ha ormai raggiunto un punto in cui la natura non è più in grado di rigenerarsi autonomamente, e che l'unica soluzione è un cambiamento radicale del nostro modo di vivere.

McKibben affronta temi come il cambiamento climatico, l'inquinamento, la deforestazione e la perdita di biodiversità, mostrando come questi fenomeni siano interconnessi e come stiano minacciando il futuro del pianeta.

Il libro è un'analisi lucida e profonda della crisi ambientale che stiamo vivendo, ma è anche un invito all'azione. McKibben ci invita a riflettere sul nostro rapporto con la natura e a cambiare il nostro modo di vivere per salvaguardare il pianeta.

Temi trattati nel libro:

  • Il cambiamento climatico
  • L'inquinamento
  • La deforestazione
  • La perdita di biodiversità

"La fine della natura" è un libro fondamentale per comprendere la crisi ambientale che stiamo vivendo e per riflettere sul nostro ruolo nel mondo. È un libro che dovrebbe essere letto da tutti, perché ci invita a cambiare il nostro modo di vivere per salvaguardare il pianeta.

Specifiche

Autore Bill McKibben
Editore Bompiani
Collana Saggistica
Anno di pubblicazione 1989
Lingua Italiano
Formato Copertina flessibile