Un viaggio affascinante nel mondo della meccanica quantistica, spiegato in modo chiaro e coinvolgente anche per i non esperti. Il libro esplora i paradossi e i misteri del mondo subatomico, raccontando le vicende dei grandi scienziati che hanno contribuito a sviluppare questa teoria rivoluzionaria.
Preparatevi ad un'avventura intellettuale straordinaria con "La fisica dei perplessi. L'incredibile mondo dei quanti", il libro di Jim Al-Khalili che svela i misteri della meccanica quantistica in modo chiaro e coinvolgente. Questo libro non è solo per fisici esperti, ma per chiunque sia curioso di esplorare i confini della realtà.
Immaginate un mondo dove le particelle possono essere in due luoghi contemporaneamente, dove un oggetto si comporta sia come onda che come particella, e dove un gatto può essere vivo e morto allo stesso tempo! Sembra fantascienza, ma è la realtà del mondo quantistico, descritta da Al-Khalili con maestria e ironia.
L'autore, un fisico teorico di fama internazionale, guida il lettore attraverso i concetti fondamentali della meccanica quantistica, spiegandoli in modo accessibile anche a chi non ha una formazione scientifica. Con un linguaggio semplice e ricco di esempi, Al-Khalili rende comprensibili concetti complessi come la sovrapposizione, l'entanglement e il principio di indeterminazione di Heisenberg.
Il libro non si limita a presentare la teoria, ma la contestualizza storicamente, raccontando le vicende e le personalità dei grandi scienziati che hanno contribuito a svilupparla, da Planck a Einstein, da Bohr a Schrödinger. Aneddoti e riflessioni personali arricchiscono la narrazione, rendendola ancora più coinvolgente.
Se siete curiosi di scoprire i segreti dell'universo a livello subatomico, se amate la scienza e desiderate approfondire uno dei suoi aspetti più affascinanti e misteriosi, "La fisica dei perplessi" è il libro che fa per voi. Un'esperienza di lettura stimolante e appagante, che vi lascerà con una nuova prospettiva sulla realtà.
Autore | Jim Al-Khalili |
Editore | Bollati Boringhieri |
Lingua | Italiano |
Anno di pubblicazione | 2020 |
Numero di pagine | 288 |
Formato | Brossura |
ISBN-13 | 9788833933801 |
ISBN-10 | 8833933806 |
Genere | Divulgazione scientifica |
Temi | Meccanica quantistica, fisica, scienza |