Questo terzo volume della celebre "Fisica di Feynman" tratta la meccanica quantistica in modo chiaro e intuitivo, con esempi e problemi risolti. Un'edizione aggiornata con contenuti digitali inclusi.
Questo terzo volume della celebre collana "La Fisica di Feynman" è dedicato alla meccanica quantistica, un campo affascinante e complesso che descrive il comportamento della materia a livello subatomico. Scritto da Richard P. Feynman, Robert B. Leighton e Matthew Sands, questo testo rappresenta un'opera fondamentale per studenti e appassionati di fisica.
Feynman, noto per la sua capacità di spiegare concetti complessi in modo chiaro e intuitivo, adotta un approccio unico alla meccanica quantistica. Il libro non si limita a presentare le formule e le equazioni, ma si concentra sulla comprensione profonda dei principi fisici alla base. Attraverso esempi concreti e analogie, Feynman rende accessibili anche i concetti più astratti, guidando il lettore in un viaggio di scoperta nel mondo quantistico.
"La Fisica di Feynman" è un classico della letteratura scientifica, apprezzato per la sua chiarezza, la sua completezza e la sua capacità di stimolare la curiosità del lettore. Questo terzo volume, dedicato alla meccanica quantistica, è un'opera indispensabile per chiunque voglia approfondire questo affascinante campo della fisica. L'edizione aggiornata con contenuti digitali arricchisce ulteriormente l'esperienza di lettura, offrendo risorse aggiuntive per una comprensione più approfondita.
Autore: Richard P. Feynman, Robert B. Leighton, Matthew Sands
Editore: Zanichelli
Data di pubblicazione: 3 Luglio 2017
Lingua: Italiano
ISBN-10: 8808733645
ISBN-13: 9788808733641
Autore | Richard P. Feynman, Robert B. Leighton, Matthew Sands |
Editore | Zanichelli |
Anno di pubblicazione | 2017 |
Lingua | Italiano |
Numero di pagine | 400 |
Formato | 20.5 x 17 x 27.8 cm |
ISBN-10 | 8808733645 |
ISBN-13 | 9788808733641 |
Tipo di contenuto | Libro + Contenuto digitale |