La foresta invisibile. Una speranza per un pianeta in crisi

"La foresta invisibile" racconta la storia di Tony Rinaudo, un agronomo australiano che ha dedicato la sua vita a rigenerare l'ambiente. Il libro descrive la FMNR, una tecnica innovativa per contrastare la desertificazione, e i suoi benefici per le comunità locali.

22.80 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 8:16 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

La foresta invisibile: una speranza per un pianeta in crisi

Un viaggio straordinario alla scoperta di una tecnica rivoluzionaria per contrastare la desertificazione

In "La foresta invisibile", Tony Rinaudo, agronomo australiano e consulente principale per le risorse naturali di World Vision, ci accompagna in un viaggio intenso attraverso la sua esperienza personale e professionale. Rinaudo, noto come "il creatore di foreste", ha dedicato la sua vita a riportare la vegetazione e la biodiversità laddove erano state compromesse.

Il libro racconta la storia della FMNR (Farmer Managed Natural Regeneration), una tecnica semplice ma straordinariamente efficace per contrastare la desertificazione. Invece di piantare nuovi alberi, la FMNR si basa sulla rigenerazione delle radici e dei ceppi già esistenti nel sottosuolo, lasciati dormienti dall'attività umana. Con l'aiuto delle comunità locali, questa tecnica permette la rinascita delle foreste senza dipendere da risorse esterne o complessi apparati burocratici.

Attraverso la sua esperienza in Niger, Rinaudo ci mostra come la FMNR possa ottenere benefici in pochi anni: la protezione del suolo, la creazione di habitat per la fauna, la mitigazione del clima e nuove opportunità di sostentamento per le comunità locali.

"La foresta invisibile" è una testimonianza potente di come il lavoro collettivo possa produrre cambiamenti reali e tangibili, rendendo la natura una risorsa viva, visibile e ricca di speranza per il futuro.

Chi è Tony Rinaudo?

Tony Rinaudo è un rinomato agronomo australiano, conosciuto come "il creatore di foreste" per il suo straordinario lavoro nel campo della rigenerazione ambientale. Cresciuto nel sud dell'Australia in una famiglia di emigranti italiani, ha sviluppato fin da giovane una profonda passione per la natura.

La sua esperienza in Niger, dove ha perfezionato la FMNR, ha contribuito a cambiare il modo in cui le comunità locali affrontano la desertificazione. Il suo lavoro è stato riconosciuto a livello internazionale e ha ispirato progetti di riforestazione in tutto il mondo.

Perché leggere "La foresta invisibile"?

  • Per scoprire una tecnica innovativa e sostenibile per contrastare la desertificazione.
  • Per conoscere la storia di un uomo che ha dedicato la sua vita a rigenerare l'ambiente.
  • Per comprendere l'importanza del lavoro collettivo per la salvaguardia del pianeta.
  • Per ritrovare la speranza in un futuro sostenibile.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Autore Tony Rinaudo
Editore Ronzani Editore
Anno di pubblicazione 2024
Numero di pagine 240
Formato Brossura
Lingua Italiano
ISBN 9791259971722