Un film del 2019 che esplora il tema del tempo e le sue implicazioni, mescolando elementi scientifici a riflessioni sulla memoria e sulla vita. Il film segue le vicende di Raffaele, uno studente universitario fuori sede con una forte passione per la scienza e per la sua fidanzata Alice.
"La freccia del tempo" è un film del 2019 diretto da Carlo Sarti, una commedia scientifica che esplora il tema del tempo e le sue implicazioni. La pellicola segue le vicende di Raffaele, uno studente universitario fuori sede con una forte passione per la scienza e per la sua fidanzata Alice. Per pagare gli studi, Raffaele svolge due lavori: è fattorino in un negozio di fiori e commesso in un negozio di abbigliamento.
Il film affronta il concetto di tempo in modo originale e divertente, mescolando elementi scientifici a riflessioni sulla memoria e sulla vita. Attraverso le esperienze di Raffaele, il film ci invita a riflettere sul passato, sul presente e sul futuro, e su come il tempo influenzi le nostre scelte e le nostre relazioni.
Il film vanta un cast di talento, con Lino Guanciale nel ruolo di Raffaele, Leonardo Pazzagli, Francesca Luce Cardinale e Pippo Delbono. La regia di Carlo Sarti è fresca e coinvolgente, capace di tenere lo spettatore incollato allo schermo fino alla fine.
"La freccia del tempo" è un film adatto a tutti, che diverte e fa riflettere. La sua leggerezza e la sua intelligenza lo rendono un'esperienza cinematografica piacevole e stimolante.
Titolo | La freccia del tempo |
---|---|
Genere | Commedia scientifica |
Regia | Carlo Sarti |
Cast | Lino Guanciale, Leonardo Pazzagli, Francesca Luce Cardinale, Pippo Delbono |
Durata | 88 minuti |
Anno di produzione | 2019 |
Paese di produzione | Italia |