La gestione strategica d'impresa nella prospettiva dello stakeholder capitalism. Il ruolo della leadership umanistica

Questo libro analizza la gestione strategica d'impresa dalla prospettiva dello stakeholder capitalism, evidenziando il ruolo della leadership umanistica nella creazione di valore condiviso. Un testo per studenti, ricercatori e manager interessati ad approfondire i temi della strategia e della leadership.

35.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 11:34 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

La gestione strategica d'impresa: un nuovo approccio

La gestione strategica d'impresa è un tema che da anni occupa un posto di rilievo negli scritti di management. Questo libro affronta la questione da una prospettiva innovativa, quella dello stakeholder capitalism, evidenziando come lo scopo di un'impresa responsabile non sia solo il profitto, ma la creazione di valore condiviso.

Il ruolo della leadership umanistica

Il volume analizza in dettaglio il ruolo della leadership umanistica nell'agire delle organizzazioni orientate al capitalismo degli stakeholder. La leadership umanistica, basata su principi come il rispetto reciproco e la collaborazione, promuove un ambiente di lavoro in cui le persone si sentono valorizzate e coinvolte. Questo approccio, che pone l'individuo al centro dell'attenzione, si traduce in un'organizzazione più efficiente e performante.

Un testo per tutti

Questo libro è un'ottima risorsa per studenti, ricercatori e manager interessati ad approfondire i temi della strategia e della leadership. Nonostante siano argomenti ampiamente studiati, necessitano ancora di ulteriori approfondimenti, soprattutto alla luce del crescente interesse per il capitalismo degli stakeholder e la leadership umanistica.

Il capitalismo degli stakeholder: un nuovo modello di business

Il capitalismo degli stakeholder è un modello di business che riconosce l'importanza di tutti gli stakeholder, non solo gli azionisti. Questo significa che le imprese devono considerare le esigenze e gli interessi di tutti i soggetti coinvolti, come dipendenti, clienti, fornitori, comunità locali e ambiente. Il libro illustra come la leadership umanistica sia fondamentale per la riuscita di questo modello di business.

La leadership umanistica: un approccio innovativo

La leadership umanistica è un approccio innovativo che si basa sul rispetto, la collaborazione e la valorizzazione delle persone. I leader umanistici sono in grado di creare un ambiente di lavoro positivo e stimolante, in cui le persone si sentono motivate a dare il meglio di sé. Questo approccio è fondamentale per la creazione di valore condiviso e per la sostenibilità a lungo termine delle imprese.

Un libro che apre nuovi orizzonti

Questo libro offre una prospettiva nuova e stimolante sulla gestione strategica d'impresa. È un testo che invita a riflettere sul ruolo delle imprese nella società e sul valore della leadership umanistica. Un libro che apre nuovi orizzonti per il futuro del business.

Specifiche

Autore Tonino Pencarelli
Editore FrancoAngeli
Anno di pubblicazione 2025
Lingua Italiano
ISBN-13 9788835163640
ISBN-10 8835163641