Un libro per bambini che racconta la storia di un paese dove le parole hanno un prezzo. Philéas, un bambino che vive in questo paese, scopre che le parole più belle non hanno prezzo.
In un paese dove le persone parlano poco, le parole sono una merce preziosa. Per poter pronunciare una parola, bisogna comprarla e inghiottirla. Le parole più importanti, come "amore" o "felicità", costano molto e non tutti possono permettersele. Ma Philéas, un bambino che vive in questo strano paese, scopre che le parole più belle non hanno prezzo.
La grande fabbrica delle parole è un libro che invita i bambini a riflettere sul valore delle parole e sull'importanza di usarle con cura. Attraverso la storia di Philéas, il libro ci insegna che le parole più importanti sono quelle che vengono dal cuore e che non hanno bisogno di essere acquistate.
La grande fabbrica delle parole è un libro adatto a bambini di tutte le età. Le illustrazioni colorate e la storia coinvolgente cattureranno l'attenzione dei più piccoli, mentre i temi trattati saranno apprezzati anche dai bambini più grandi.
Se stai cercando un libro che insegni ai tuoi figli il valore delle parole, La grande fabbrica delle parole è la scelta perfetta.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Agnès de Lestrade, Valeria Docampo |
Editore | Terre di Mezzo |
Anno di pubblicazione | 2011 |
Lingua | Italiano |
Numero di pagine | 40 |
Formato | Copertina flessibile |
ISBN-13 | 9788861891555 |
ISBN-10 | 8861891551 |