Un graphic novel che racconta il cambiamento climatico con un'efficacia rara, trasmettendone il senso di urgenza e di globalità. L'autore, Roberto Grossi, ci porta in un viaggio profondo e coinvolgente nel cuore del problema, svelando la profonda crisi democratica che si cela dietro al disastro ambientale.
Con "La Grande Rimozione", Roberto Grossi, fumettista e illustratore romano, ci porta in un viaggio profondo e coinvolgente nel cuore del cambiamento climatico. Un tema complesso e urgente, affrontato con un'intensità e una chiarezza che lasciano il segno.
Attraverso un'estetica potente e funzionale al contenuto, Grossi ci immerge in un flusso continuo di immagini documentate e ricche di informazioni, che ci mostrano l'impatto devastante del riscaldamento globale sul nostro pianeta.
Il libro non si limita a descrivere il problema, ma ne esplora le radici profonde, svelando la profonda crisi democratica che si cela dietro al disastro ambientale. Grossi ci invita a riflettere su come il cambiamento climatico sia una questione legata a economia, politica, capitalismo, classismo e progresso sociale.
Con una narrazione avvincente, che tiene insieme storia, scienza, politica ed esperienze personali, "La Grande Rimozione" offre una visione unitaria del problema, invitandoci a guardare oltre le nostre paure e a impegnarci per un futuro sostenibile.
"La Grande Rimozione" è un libro che non lascia indifferenti. Un'opera che ci invita a riflettere, a interrogarci e a prendere coscienza della gravità della situazione. Un libro che ci spinge a fare la nostra parte per contrastare il cambiamento climatico e costruire un futuro migliore per le generazioni future.
Se sei interessato a conoscere meglio il cambiamento climatico e le sue implicazioni, "La Grande Rimozione" è un libro che non puoi perdere.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Roberto Grossi |
Editore | Coconino Press |
Collana | Coconino Cult |
Genere | Graphic Novel |
Temi | Cambiamento climatico, ambiente, politica, società |
Formato | 15 x 21 cm |
Pagine | 208 |
Lingua | Italiano |
ISBN-13 | 9788876187209 |