La Grande Sete

Un romanzo ambientato nella Napoli del dopoguerra, che racconta la storia di Anna, una giovane donna che lotta per sopravvivere in un contesto di miseria e privazioni, cercando di realizzare i suoi sogni e di trovare la sua strada verso la salvezza. La storia esplora temi come la resilienza, la speranza e la ricerca di indipendenza.

10.38 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 2:48 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

La Grande Sete: Un Romanzo di Erica Cassano

Immergiti nell'emozionante storia di La Grande Sete, il romanzo d'esordio di Erica Cassano che ti trasporterà nella Napoli del dopoguerra. Un racconto potente e profondo, capace di stupire, commuovere e ispirare, ambientato nel 1943, tra le macerie e la miseria di una città che lotta per la sopravvivenza.

Un'ambientazione storica avvincente

Il romanzo è ambientato a Napoli nel 1943, subito dopo la liberazione dalla dominazione nazista. La città è devastata dalla guerra, la fame e la sete sono diffuse, e la popolazione si trova ad affrontare le difficoltà del dopoguerra. La storia si svolge durante le cosiddette "Quattro Giornate di Napoli", un periodo cruciale della storia della città, in cui la popolazione insorge contro i tedeschi in attesa dell'arrivo degli alleati. Questo contesto storico crea un'atmosfera di tensione e incertezza, che permea tutta la narrazione.

La protagonista: Anna

Anna, la protagonista, è una giovane donna che vive con la sua famiglia in un contesto di povertà e privazioni. La mancanza d'acqua è un problema costante, ma la sua "sete" è ben più profonda di quella fisica. Anna desidera una vita migliore, un futuro di riscatto, un mondo senza macerie e senza la costante paura dei bombardamenti. Il suo desiderio di studiare e di leggere rappresenta la sua sete di conoscenza e di crescita personale.

Una trama coinvolgente

La trama si sviluppa attorno alla ricerca di Anna di una vita migliore. Il suo lavoro come dattilografa al quartier generale degli americani le apre le porte a un mondo nuovo, ma anche a nuove sfide e a incontri inaspettati. Il romanzo esplora temi importanti come la resilienza, la speranza, la ricerca di indipendenza e l'amore per il sapere. Anna dovrà affrontare le difficoltà del suo tempo, ma anche le sue paure e i suoi dubbi, per trovare la sua strada verso la salvezza.

Ispirazione e ispirazione

Liberamente ispirato al diario della nonna dell'autrice, La Grande Sete è un'opera di fiction che mescola elementi reali e immaginari. La storia di Anna è un omaggio alla forza e alla determinazione delle donne che hanno vissuto il dopoguerra, e un invito a riflettere sul valore della speranza e della perseveranza.

Perché leggere La Grande Sete?

  • Un'ambientazione storica avvincente e dettagliata
  • Una protagonista forte e determinata
  • Una trama coinvolgente e ricca di emozioni
  • Una riflessione sulla resilienza, la speranza e la ricerca di sé
  • Uno stile di scrittura potente e coinvolgente

La Grande Sete è un romanzo che ti lascerà senza fiato, un'esperienza di lettura indimenticabile. Ordina subito la tua copia!

Specifiche

Autore Erica Cassano
Editore Garzanti
Anno di pubblicazione 2025
Genere Narrativa contemporanea, romanzo storico
Lingua Italiano
Formato Cartaceo, eBook
ISBN 9788811015260, 881101526X
Pagine (circa) Da verificare