Questo libro analizza la guerra d'Algeria, un conflitto sanguinoso che ha portato all'indipendenza dell'Algeria nel 1962. L'autore affronta con coraggio e imparzialità la complessa questione, senza tralasciare di fare chiarezza anche sui suoi aspetti più torbidi, come le azioni terroristiche del FLN e il ricorso alla tortura da parte francese.
Il 1° novembre 1954, ad Algeri, scoppia un'insurrezione contro il dominio francese, dando inizio a una delle più grandi guerre di decolonizzazione del XX secolo. Otto anni di conflitto sanguinoso, che si concluderanno nel 1962 con l'indipendenza dell'Algeria.
La guerra d'Algeria fu un conflitto complesso, con cause profonde radicate nella storia coloniale francese. L'Algeria era stata una colonia francese dal 1830, e la popolazione algerina aveva subito decenni di discriminazione e oppressione. Il desiderio di indipendenza era forte, e il Fronte di Liberazione Nazionale (FLN) si era formato per combattere per la libertà dell'Algeria.
La guerra fu caratterizzata da una serie di eventi significativi, tra cui la battaglia di Algeri, la crisi di Suez e l'assassinio di Pierre Lagaillarde. La Francia impiegò una strategia brutale, ricorrendo alla tortura e alle rappresaglie, mentre il FLN condusse una guerriglia efficace.
La guerra d'Algeria ha lasciato un'eredità complessa e controversa. La Francia ha impiegato molto tempo a riconoscere la sua responsabilità per le atrocità commesse durante il conflitto, e la memoria della guerra è ancora oggi un tema sensibile in entrambi i paesi.
In questo libro, Benjamin Stora affronta con coraggio e imparzialità la complessa questione della guerra d'Algeria, senza tralasciare di fare chiarezza anche sui suoi aspetti più torbidi, come le azioni terroristiche del FLN e il ricorso alla tortura da parte francese.
La guerra d'Algeria è spesso vista attraverso lo stereotipo coloniale basato sulla dinamica vittima/aggressore. Questo libro offre una prospettiva più complessa, analizzando le cause, gli sviluppi e le conseguenze del conflitto in modo imparziale e approfondito.
La guerra d'Algeria è un evento storico fondamentale che ha avuto un impatto profondo sulla storia dell'Algeria e della Francia. Questo libro è un'opera essenziale per comprendere le cause, gli sviluppi e le conseguenze di questo conflitto, e per riflettere sulla sua eredità.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Titolo | La guerra d'Algeria |
Autore | Benjamin Stora |
Editore | Il Mulino |
Data di pubblicazione | 2009-03-01 |
Lingua | Italiano |
Numero di pagine | 164 |
Formato | Paperback |
ISBN-10 | 8815128263 |
ISBN-13 | 9788815128263 |