"La guerra dei like" è un romanzo che racconta il bullismo e il cyberbullismo nelle scuole secondarie di primo grado. La storia si svolge in una scuola di Milano e racconta due casi paralleli di bullismo, uno fisico e uno digitale, che coinvolgono due ragazzi, Cristina Saitta e Ruggero. Il romanzo si concentra sulle dinamiche psicologiche e relazionali che si sviluppano tra i personaggi, mostrando come il bullismo possa trasformarsi in un fenomeno pericoloso e devastante.
"La guerra dei like" è un romanzo di Alessia Cruciani che affronta il tema del bullismo e del cyberbullismo nelle scuole secondarie di primo grado. La storia si svolge in una scuola di Milano e racconta due casi paralleli di bullismo, uno fisico e uno digitale, che coinvolgono due ragazzi, Cristina Saitta e Ruggero.
Il romanzo si concentra sulle dinamiche psicologiche e relazionali che si sviluppano tra i personaggi, mostrando come il bullismo possa trasformarsi in un fenomeno pericoloso e devastante. La storia si presta molto bene a un percorso di approfondimento e riflessione con i ragazzi, stimolandoli ad analizzare le caratteristiche della comunicazione digitale e i rischi di un uso compulsivo o scorretto dei social network.
Alessia Cruciani, giornalista sportiva, ha scritto "La guerra dei like" con un linguaggio accattivante e una storia evocativa e coinvolgente, che cattura l'attenzione dei lettori e li coinvolge in un'analisi profonda del problema del bullismo.
"La guerra dei like" è un romanzo che invita alla riflessione sul tema del bullismo e del cyberbullismo, mostrando come questi fenomeni possano avere un impatto devastante sulla vita dei ragazzi. Il romanzo è un ottimo strumento per promuovere la consapevolezza e la prevenzione del bullismo, e per aiutare i ragazzi a sviluppare le competenze necessarie per affrontare situazioni di rischio.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Titolo | La guerra dei like |
Autore | Alessia Cruciani |
Editore | Piemme |
Anno di pubblicazione | 2018 |
Genere | Romanzo per ragazzi |
Temi | Bullismo, cyberbullismo, social media |
Numero di pagine | 218 |
Formato | Paperback |
ISBN-13 | 9788817158374 |
ISBN-10 | 8817158372 |