La guerra dei nostri nonni. 1915-1918: storie di uomini, donne, famiglie

Un racconto toccante della Prima Guerra Mondiale attraverso le storie di uomini e donne, basato su lettere, diari e testimonianze inedite. Un viaggio emozionante nel cuore del conflitto, che evidenzia sia la sofferenza che la forza di un'Italia che ha saputo rinascere.

10.40 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 21:46 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

La Guerra dei Nostri Nonni: Un Viaggio Emozionante nella Grande Guerra

Questo libro non celebra gli eroi tradizionali, i re o gli imperatori. Racconta invece la storia vera della Grande Guerra attraverso gli occhi dei nostri nonni, i fanti contadini che hanno vissuto in prima persona l'orrore del conflitto sul fronte italiano dal 1915 al 1918.

Storie di Uomini e Donne: Un'Italia in Guerra

Aldo Cazzullo intreccia le vicende di uomini e donne, rivelando le storie delle nostre famiglie, un mosaico di esperienze umane che vanno ben oltre le cronache ufficiali. Scoprirai le storie di alpini coraggiosi, arditi audaci, prigionieri disperati, poeti in armi, ma anche di crocerossine instancabili, prostitute, portatrici, spie, corrispondenti di guerra e persino soldatesse in incognito. Le loro vite si intrecciano, creando un quadro vivido e toccante della realtà del conflitto.

Lettere, Diari e Testimonianze: La Voce dei Protagonisti

Attraverso lettere, diari di guerra e testimonianze inedite, il libro ti immerge nell'abisso del dolore e della sofferenza di un'epoca che ha segnato profondamente la storia d'Italia. Sentirai la voce dei protagonisti, le loro paure, le loro speranze, le loro perdite. Un viaggio emozionante nel cuore della Grande Guerra, che ti farà riflettere sul significato del sacrificio e della resilienza umana.

Oltre il Dolore: La Nascita di una Nazione

Ma "La guerra dei nostri nonni" non è solo un racconto di sofferenza. È anche la storia di una sfida, quella dell'Italia unita che, nonostante le immense difficoltà, ha dimostrato di poter vincere. Il libro evidenzia il ruolo delle donne, che durante la guerra hanno conquistato nuove libertà e responsabilità, dimostrando la loro capacità di lavorare, studiare e contribuire alla società in modo significativo. È la storia di un'Italia che, pur tra le macerie della guerra, ha trovato la forza di rinascere e affermarsi come nazione.

Un'Eredità da Preservare

Questo libro è un omaggio ai nostri nonni, ai loro sacrifici e alla loro forza morale. È un invito a ricordare, a non dimenticare, a preservare la memoria di un'epoca cruciale della nostra storia. Un'eredità preziosa che ci appartiene e che dobbiamo tramandare alle generazioni future.

Ambientazione e Periodo Storico

Il libro è ambientato sul fronte italiano della Prima Guerra Mondiale (1915-1918), un periodo di immense sofferenze e trasformazioni sociali. L'ambientazione spazia tra le trincee, gli ospedali da campo, le città e i paesi dell'Italia coinvolti nel conflitto.

Personaggi

Il libro presenta una vasta gamma di personaggi, sia reali che fittizi, che rappresentano la diversità di esperienze vissute durante la guerra. Tra questi, soldati semplici, ufficiali, donne impegnate in ruoli diversi, civili coinvolti nel conflitto.

Trama

La trama non segue una linea narrativa tradizionale, ma si sviluppa attraverso una serie di storie e testimonianze che si intrecciano, offrendo un quadro completo e multiforme della Grande Guerra.

Specifiche

AutoreAldo Cazzullo
EditoreMondadori
Anno di pubblicazione2014
LinguaItaliano
Numero di pagine232
FormatoPaperback
ISBN-108804718129
ISBN-139788804718123
DimensioniAltezza: 19,7 cm, Larghezza: 13 cm, Spessore: 1,6 cm (circa)
GenereStoria, Narrativa
TemiPrima Guerra Mondiale, Italia, Famiglie, Donne nella guerra