Questo libro analizza il complesso rapporto tra politica e televisione in Italia dal 1975 al 2008, un periodo definito dagli autori come una "guerra" che ha profondamente influenzato l'assetto politico del Paese. L'opera offre un'analisi critica delle dinamiche di potere e degli interessi in gioco, esplorando gli anni Ottanta, l'ascesa di Berlusconi, la nascita e la fine dell'Ulivo e le principali leggi che hanno regolato il settore televisivo.
Questo libro, scritto da Franco Debenedetti e Antonio Pilati, analizza il complesso rapporto tra politica e televisione in Italia dal 1975 al 2008. Un periodo lungo e intenso, definito dagli autori come una vera e propria "guerra", segnato da referendum, sentenze della Corte Costituzionale e crisi di governo. Un'esperienza unica nel panorama occidentale, dove il proprietario di una quota significativa dei canali televisivi nazionali si è candidato e ha vinto le elezioni per ben tre volte, diventando anche Capo del Governo.
Le radici di questa "guerra" affondano nella critica all'industria culturale e nelle battaglie politiche che hanno plasmato l'assetto del Paese. Il libro esplora gli anni Ottanta, l'ascesa di Berlusconi, la nascita e la fine dell'Ulivo, le leggi Maccanico, Gasparri e Gentiloni, la storia del Partito Democratico e l'alternarsi dei cicli politici. Un'analisi approfondita che va oltre le semplici cronache, indagando le cause profonde delle anomalie del sistema italiano.
Il volume non si limita a descrivere gli eventi, ma offre una prospettiva critica, analizzando le dinamiche di potere e gli interessi in gioco. L'opera si propone come strumento per comprendere le cause delle anomalie italiane, mostrando come la questione televisiva abbia influenzato profondamente la scena politica del Paese. Un'analisi dettagliata che aiuta a comprendere il contesto storico e le sue implicazioni sul presente.
Franco Debenedetti, ingegnere con un passato nell'industria e senatore del centrosinistra per tre legislature, e Antonio Pilati, componente dell'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, uniscono le loro competenze per offrire un'analisi completa e approfondita del tema.
Un libro indispensabile per chi vuole comprendere la storia politica italiana recente e il ruolo cruciale giocato dalla televisione.
Autore | Franco Debenedetti, Antonio Pilati |
---|---|
Editore | Einaudi |
Anno di pubblicazione | 2009 |
Lingua | Italiano |
Numero di pagine | 303 |
Formato | Perfect Paperback |
ISBN-10 | 8806198017 |
ISBN-13 | 9788806198015 |
Argomenti | Politica, Televisione, Storia d'Italia |
Disponibilità | Verificare presso i rivenditori |