La guerra delle materie prime e lo scudo ucraino. Ecco perché l'Europa è nel mirino di Putin

Questo libro analizza le motivazioni economiche dietro l'invasione russa dell'Ucraina, evidenziando l'importanza strategica delle risorse minerarie del territorio ucraino, in particolare il litio, per la produzione di batterie e tecnologie moderne. L'autore dimostra come la guerra in Ucraina sia anche una lotta per il controllo delle materie prime, con implicazioni significative per l'Europa e la sua dipendenza dalle risorse russe.

7.60 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 11:20 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

La Guerra Delle Materie Prime E Lo Scudo Ucraino: Perché L'Europa È Nel Mirino Di Putin

Nel 2022, l'invasione russa dell'Ucraina ha scosso il mondo, scatenando una crisi geopolitica e un'ondata di incertezza economica. Mentre i media si concentravano sulle motivazioni ideologiche e geostrategiche di Putin, un libro di Giuseppe Sabella, pubblicato poco dopo l'inizio del conflitto, ha svelato un altro aspetto cruciale: la guerra per le materie prime.

Lo Scudo Ucraino: Un Tesoro Nascosto

Sabella, nel suo saggio “La guerra delle materie prime e lo scudo ucraino: ecco perché l'Europa è nel mirino di Putin”, ha evidenziato l'importanza strategica del territorio ucraino, definito “scudo ucraino” dai geologi. Questa vasta area, che si estende dal mare di Azov al Donbas, è ricca di risorse minerarie, tra cui il litio, il titanio, l'uranio e il manganese.

L'Ambizione di Putin: Dominare le Materie Prime

Secondo Sabella, l'obiettivo di Putin non era solo quello di espandere il territorio russo, ma anche di controllare le risorse minerarie dell'Ucraina, fondamentali per l'industria e la tecnologia moderna. Il litio, in particolare, è diventato un bene strategico per la produzione di batterie per auto elettriche e dispositivi elettronici.

Le Conseguenze per l'Europa

La guerra in Ucraina ha messo in luce la dipendenza dell'Europa dalle risorse russe e la vulnerabilità delle sue catene di approvvigionamento. La Russia, con il controllo delle materie prime ucraine, avrebbe potuto diventare il principale fornitore di materie prime per la Cina, la “fabbrica del mondo”.

Un Conflitto Economico

Il libro di Sabella ha dimostrato che la guerra in Ucraina non è solo un conflitto politico e militare, ma anche una lotta per il controllo delle risorse strategiche. La dipendenza dalle materie prime e la crescente domanda globale hanno reso il territorio ucraino un obiettivo strategico per le grandi potenze.

Le keyword appropriate per questo libro sono: guerra, materie prime, scudo ucraino, Putin, Europa, risorse minerarie, litio, titanio, uranio, manganese, geopolitica, economia, dipendenza, approvvigionamento, Cina.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Titolo La Guerra Delle Materie Prime E Lo Scudo Ucraino. Ecco Perché L'europa È Nel Mirino Di Putin
Autore Giuseppe Sabella
Editore Rubbettino
Data di Pubblicazione 2022
ISBN-13 9788849872934
ISBN-10 8849872933
Pagine 57