Questo libro raccoglie una selezione di lettere scritte da Palmiro Togliatti tra il 1944 e il 1964, offrendo uno spaccato unico e coinvolgente della storia italiana di quel periodo. Le lettere ci portano nel cuore di un'epoca di grandi cambiamenti, dalla fine della seconda guerra mondiale alla Guerra Fredda. Togliatti scriveva a personaggi di spicco della politica, della cultura e della società italiana, tra cui Pietro Badoglio, Benedetto Croce, Alcide De Gasperi, Romano Bilenchi, Pietro Nenni, Vittorio Valletta, Stalin e Giuseppe Dossetti.
"La guerra di posizione in Italia. Epistolario 1944-1964" è un'opera di Palmiro Togliatti, uno dei fondatori e segretario del Partito comunista italiano dal 1927 fino alla morte. Il libro raccoglie una selezione di lettere scritte da Togliatti tra il 1944 e il 1964, offrendo uno spaccato unico e coinvolgente della storia italiana di quel periodo.
Le lettere di Togliatti ci portano nel cuore di un'epoca di grandi cambiamenti, dalla fine della seconda guerra mondiale alla Guerra Fredda. Attraverso le sue parole, possiamo rivivere momenti cruciali della storia italiana, come la svolta di Salerno, la questione di Trieste, la costituzionalizzazione dei Patti Lateranensi, l'attentato del 14 luglio 1948, il caso Vittorini e la rivolta di Budapest.
Togliatti scriveva a personaggi di spicco della politica, della cultura e della società italiana, tra cui Pietro Badoglio, Benedetto Croce, Alcide De Gasperi, Romano Bilenchi, Pietro Nenni, Vittorio Valletta, Stalin e Giuseppe Dossetti. Le sue lettere ci permettono di conoscere le sue opinioni, le sue strategie politiche e le sue riflessioni sul futuro dell'Italia.
L'Epistolario è un'opera ricca di spunti di riflessione e di interesse storico. Ogni lettera è corredata da un apparato di note brevi ed essenziali, che la inquadra storicamente. Le lettere e le introduzioni dei curatori compongono un racconto straordinario di un ventennio di vita italiana, fra cronaca e storia, vent'anni di lotta per l'egemonia nell'Italia della guerra fredda.
"La guerra di posizione in Italia. Epistolario 1944-1964" è un'opera di grande valore storico, che ci permette di comprendere meglio il passato e di riflettere sul presente. È un libro che consiglio a tutti coloro che sono interessati alla storia italiana del XX secolo.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Palmiro Togliatti |
Editore | Einaudi |
Anno di pubblicazione | 2014 |
Numero di pagine | 378 |
Lingua | Italiano |
Copertina | Brossura |
ISBN-13 | 9788806220495 |
ISBN-10 | 8806220497 |