La leggenda dei tre compagni è una biografia di San Francesco d'Assisi scritta dai suoi compagni, che racconta la sua vita, la sua fede e il suo messaggio di povertà e di servizio al prossimo.
"La leggenda dei tre compagni" è una delle biografie più importanti di San Francesco d'Assisi, scritta da tre dei suoi più stretti compagni: Frate Leone, Frate Angelo e Frate Rufino. Questo libro offre una testimonianza preziosa e intima dell'esperienza del Poverello di Assisi, un'esperienza che non si trova in nessun altro testo.
La leggenda dei tre compagni è un'opera che racconta la vita di San Francesco attraverso gli occhi di coloro che lo hanno conosciuto e amato. I tre compagni, testimoni diretti della sua vita e del suo messaggio, ci offrono un ritratto vivido e autentico del Santo, mostrandoci la sua profonda fede, la sua umiltà, la sua compassione per i poveri e la sua ardente passione per la predicazione del Vangelo.
Attraverso le parole dei tre compagni, possiamo rivivere i momenti più significativi della vita di San Francesco: la sua conversione, la sua vita di povertà e di preghiera, i suoi viaggi missionari, i suoi incontri con i lebbrosi e i suoi miracoli. La leggenda ci guida in un viaggio emozionante e spirituale, alla scoperta di un uomo che ha dedicato la sua vita a Dio e al servizio del prossimo.
La leggenda dei tre compagni è un'opera che ci invita a riflettere sul significato della fede, dell'amore e della compassione. Le parole di San Francesco, riportate dai suoi compagni, ci ispirano a vivere una vita autentica, a seguire il suo esempio di umiltà e di servizio al prossimo. Questo libro è un'eredità preziosa che ci accompagna nel nostro cammino di fede e ci aiuta a comprendere il messaggio di San Francesco, un messaggio che continua a risuonare nel cuore di milioni di persone in tutto il mondo.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Editore | Porziuncola |
Lingua | Italiano |
Numero di pagine | 108 |
Data di pubblicazione | 2006-01-01 |
ISBN-13 | 9788827005736 |
ISBN-10 | 8827005730 |
Copertina | Paperback |