La legna e la cenere. Discussioni sul significato dell'esistenza

Questo libro di Emanuele Severino affronta temi cruciali dell'esistenza umana, come il nichilismo, la natura dell'Essere, la tecnica, la fede e la morale, attraverso un dialogo con altri studiosi. Un'opera profonda e stimolante per chi desidera esplorare le grandi questioni dell'esistenza.

EAN: 9788817864794
Garanzia: 24 Mesi
Condizioni: Nuovo
Disponibilià: Disponibile
29.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 9:34 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

La Legna e la Cenere: Un'Esplorazione Profonda del Significato dell'Esistenza

Questo libro, scritto da Emanuele Severino nel 2000 e pubblicato da Rizzoli nella collana Saggi Italiani, rappresenta un'opera fondamentale per comprendere il pensiero di uno dei maggiori filosofi contemporanei. "La Legna e la Cenere" non è un semplice trattato filosofico, ma un'intensa discussione sui temi cruciali dell'esistenza umana, affrontati con la profondità e la chiarezza che contraddistinguono lo stile di Severino.

Temi Trattati nel Libro

Severino affronta temi complessi e di grande rilevanza, tra cui:

  • Il nichilismo dell'Occidente: un'analisi critica della condizione esistenziale contemporanea.
  • L'impossibilità di un divenire in cui l'Essere nasca dal Nulla e ritorni al Nulla: una riflessione sulla natura dell'Essere e del tempo.
  • La tecnica e il destino: un'esplorazione del rapporto tra tecnologia e condizione umana.
  • La fede e i fondamenti della morale: una prospettiva filosofica su temi cruciali dell'etica e della spiritualità.

Il libro non si limita a presentare le idee di Severino, ma le discute e le confronta con le prospettive di altri studiosi che si sono dedicati all'approfondimento della sua filosofia e di temi affini. Questo dialogo tra diverse voci contribuisce a rendere l'opera ancora più ricca e stimolante.

Lo Stile di Severino

Lo stile di Severino è caratterizzato da una grande chiarezza e precisione, ma anche da una profonda capacità di evocare riflessioni complesse e di grande impatto emotivo. La sua scrittura è rigorosa, ma allo stesso tempo accessibile a un pubblico ampio, anche a chi non ha una formazione specifica in filosofia.

Emanuele Severino: Un Profilo

Emanuele Severino (1929-2020) è stato un filosofo italiano di fama internazionale, noto per il suo originale sistema filosofico, il neoparmenidismo. Le sue opere hanno suscitato ampie discussioni e hanno contribuito a ridefinire il panorama della filosofia contemporanea. La sua opera è caratterizzata da una profonda riflessione sull'essere, sul tempo e sulla condizione umana, affrontati con rigore e originalità.

Perché Leggere questo Libro?

Se siete interessati a esplorare le grandi questioni dell'esistenza, a confrontarvi con un pensiero filosofico originale e stimolante, "La Legna e la Cenere" è un libro che non può mancare nella vostra biblioteca. È un'opera che vi accompagnerà in un viaggio intellettuale profondo e appagante, lasciandovi con spunti di riflessione che vi accompagneranno a lungo.

Specifiche

Autore Emanuele Severino
Editore Rizzoli
Collana Saggi Italiani
Anno di pubblicazione 2000
Numero di pagine 250
Formato Rilegato
Lingua Italiano
ISBN-10 881786479X
ISBN-13 9788817864794
Genere Filosofia
Soggetti Filosofia moderna, Filosofia del XX secolo