Questo libro analizza la crisi linguistica che ha investito la musica europea all'inizio del XX secolo, esplorando le nuove tecniche e i nuovi linguaggi musicali che ne sono emersi. Ricco di illustrazioni, offre una panoramica dettagliata di un periodo fondamentale per la storia della musica.
Questo affascinante libro, scritto da Mila De Santis e Monica Benvenuti, esplora la profonda crisi che ha investito le lingue europee all'alba del XX secolo, una crisi che ha toccato profondamente anche il mondo della musica. Lontano dal paralizzare la creatività musicale, questo periodo di cambiamento ha invece dato impulso a nuove ricerche, tecniche e linguaggi musicali innovativi.
Immaginate l'Europa agli inizi del Novecento: un'epoca di grandi trasformazioni sociali, politiche e culturali. Le lingue tradizionali sembravano aver esaurito il loro potenziale comunicativo, e la musica non è rimasta immune da questa crisi d'identità. Il libro analizza questo periodo cruciale, mostrando come la musica abbia reagito a questa sfida, generando nuove forme espressive e sperimentazioni stilistiche.
Attraverso un'analisi dettagliata e ricca di illustrazioni a colori e in bianco e nero, "La Lingua delle Cose Mute" vi guiderà alla scoperta di un periodo fondamentale per la storia della musica. Scoprite come compositori e musicisti hanno affrontato la crisi linguistica, inventando nuovi modi di comunicare attraverso la musica, aprendo la strada a generi e stili musicali che ancora oggi influenzano la scena musicale contemporanea.
Questo libro è un'occasione unica per approfondire la vostra conoscenza della musica del Novecento e per comprendere le sue radici e la sua evoluzione. Preparatevi a un viaggio affascinante nel cuore della creatività musicale!
Autore | Mila De Santis, Monica Benvenuti |
Editore | Libreria Musicale Italiana (LIM) |
Collana | Scoprire la musica |
Lingua | Italiano |
ISBN-10 | 8855433695 |
ISBN-13 | 9788855433693 |
Legatura | Paperback |
Dimensioni | 21.2 x 15 cm circa |
Peso | 222 g circa |
Illustrazioni | A colori e in bianco e nero |