La malora

"La Malora" è un romanzo breve di Beppe Fenoglio che racconta la storia di Agostino Braida, un uomo che vive in una terra avara e difficile, dove la "malora", la malasorte, colpisce tutti. Il romanzo è un'intensa rappresentazione della vita rurale italiana del dopoguerra, con le sue difficoltà e le sue speranze.

8.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 20:46 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

La Malora: un romanzo di Beppe Fenoglio che racconta la vita in una terra avara

"La Malora" è un romanzo breve di Beppe Fenoglio, pubblicato per la prima volta nel 1954 da Einaudi editore nella collana dei "Gettoni", due anni dopo "I ventitré giorni della città di Alba".

Il romanzo racconta la storia di Agostino Braida, un uomo che vive in una terra avara e difficile, dove la "malora", la malasorte, colpisce tutti. Agostino ricorda i momenti più tragici della sua vita, segnati dalla povertà, dalla guerra e dalle ingiustizie della condizione umana.

La "malora" è un simbolo della vita difficile che si vive in questa terra, dove la gente è costretta a lottare per sopravvivere. Il romanzo è un'intensa rappresentazione della vita rurale italiana del dopoguerra, con le sue difficoltà e le sue speranze.

Un romanzo storico per risalire a un tempo (apparentemente) senza storia

"La Malora" è un romanzo che ci porta indietro nel tempo, in un'epoca in cui la vita era dura e la gente era costretta a lottare per sopravvivere. Il romanzo è un'intensa rappresentazione della vita rurale italiana del dopoguerra, con le sue difficoltà e le sue speranze.

Una tranche de vie naturalista

"La Malora" è un romanzo che ci racconta la vita quotidiana di un uomo, Agostino Braida, che vive in una terra avara e difficile. Il romanzo è un'intensa rappresentazione della vita rurale italiana del dopoguerra, con le sue difficoltà e le sue speranze.

Una parabola sulla perdita, sul rimpianto e sulla perseveranza

"La Malora" è un romanzo che ci racconta la storia di un uomo che ha perso tutto, ma che non si arrende. Il romanzo è un'intensa rappresentazione della vita rurale italiana del dopoguerra, con le sue difficoltà e le sue speranze.

"La Malora" è un romanzo che non si lascia richiudere in nessuna verità confessionale. È un romanzo che ci racconta la vita, con tutte le sue sfumature, le sue difficoltà e le sue speranze.

"La Malora" è un romanzo che ci invita a riflettere sulla vita, sulla morte, sulla speranza e sulla perseveranza.

Ulteriori Informazioni

M23 Malora

Specifiche

Titolo La Malora
Autore Beppe Fenoglio
Editore Einaudi
Collana Gettoni
Anno di pubblicazione 1954
Genere Romanzo
Lingua Italiano
ISBN-13 9788806253615
ISBN-10 8806253611