La mano dell'autore, la mente dello stampatore. Cultura e scrittura nell'Europa moderna

Questo libro esplora il processo di pubblicazione nell'Europa di Antico Regime, analizzando il ruolo dell'autore, dello stampatore e della materialità del libro. Attraverso l'analisi di opere di autori come Shakespeare e Cervantes, il libro ci invita a riflettere sul ruolo della stampa nella storia della cultura e a comprendere le sfide che la cultura scritta sta affrontando oggi.

18.05 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 16:43 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Un viaggio affascinante nel mondo della stampa e della cultura nell'Europa moderna

In "La mano dell'autore, la mente dello stampatore. Cultura e scrittura nell'Europa moderna", Roger Chartier ci accompagna in un'esplorazione coinvolgente del processo di pubblicazione nell'Europa di Antico Regime. Un'epoca in cui la creazione di un libro era un'impresa complessa, che coinvolgeva la collaborazione tra autore e stampatore, la creatività letteraria e le scelte materiali che trasformavano il testo in un oggetto tangibile.

Un'analisi profonda del processo di pubblicazione

Chartier ci invita a non separare la storia dei testi da quella della loro materialità, a considerare le modalità della loro circolazione e a comprendere come la stampa abbia influenzato la cultura e la società. Attraverso l'analisi di opere di autori come Shakespeare e Cervantes, il libro ci mostra come la stampa abbia contribuito a diffondere il sapere, a plasmare l'opinione pubblica e a creare nuovi modi di leggere e di pensare.

Un'analisi attuale in un mondo in continua evoluzione

L'opera di Chartier acquista un'importanza particolare oggi, in un'epoca in cui la cultura scritta sta vivendo una profonda trasformazione. La diffusione di nuovi supporti, la digitalizzazione dei testi e la proliferazione di informazioni online stanno modificando radicalmente il modo in cui leggiamo, scriviamo e interagiamo con il sapere. Questo libro ci aiuta a comprendere le radici di questa trasformazione e a riflettere sul ruolo della stampa nella storia della cultura.

Un libro per tutti coloro che si interessano alla storia della cultura, della stampa e della lettura

Se sei appassionato di storia, letteratura, comunicazione o semplicemente curioso di scoprire come si creavano i libri nell'Europa moderna, "La mano dell'autore, la mente dello stampatore" è un libro che non puoi perdere. Un'opera ricca di spunti di riflessione, che ci invita a guardare con occhi nuovi al mondo della cultura e della scrittura.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Titolo La mano dell'autore, la mente dello stampatore. Cultura e scrittura nell'Europa moderna
Autore Roger Chartier
Editore Carocci
Collana Frecce
Anno di pubblicazione 2015
Lingua Italiano
Numero di pagine 210
Formato Paperback
ISBN-10 8843077740
ISBN-13 9788843077748