La meditazione chán. La pratica nel buddhismo cinese antico

Questo libro esplora la meditazione chán nel buddhismo cinese antico, presentando i testi delle varie scuole e dei maggiori maestri, traducendoli dagli originali cinesi e mostrando l'evoluzione della pratica nel tempo.

16.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 17:25 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Un viaggio alla scoperta della meditazione chán

In questo libro, dedicato al Chán cinese, la meditazione è intesa nel senso tradizionale, cioè come pratica religiosa. Il suo scopo è quello di favorire la conoscenza della realtà attraverso un'attività psicofisica regolamentata, puntando a far cogliere, e successivamente abbandonare, lo stato di ignoranza, confusione e dipendenza che genera la sofferenza e l'illusione, e condurre a stati di coscienza più elevati.

Un percorso attraverso i testi del Chán

L'autore presenta i testi delle varie scuole e dei maggiori maestri, traducendoli dagli originali cinesi, secondo uno sviluppo cronologico che consente di osservare l'evoluzione nello spazio e nel tempo della concezione e della forma di questa pratica. Pur senza pretese di esaustività, il percorso testuale proposto esamina i testi più rappresentativi del Chán, commentandoli e collocandoli nella loro dimensione specifica.

Se sei interessato a scoprire il significato profondo della meditazione chán e a conoscere la sua storia e la sua evoluzione nel buddhismo cinese antico, questo libro è quello che fa per te.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Autore Aldo Tollini
Editore Astrolabio-Ubaldini Editore
Collana Civiltà dell'Oriente
Anno di pubblicazione 2023
Numero di pagine 232
Formato Brossura
Lingua Italiano