Un'analisi approfondita del rapporto tra memoria, storia e oblio, esplorando le diverse forme della memoria, i limiti della conoscenza storica e il ruolo della memoria nella costruzione dell'identità. Un'opera fondamentale per comprendere il nostro rapporto con il passato e il pericolo dell'oblio.
Questo capolavoro di Paul Ricoeur, uno dei più importanti filosofi del XX secolo, si addentra nell'affascinante e complesso rapporto tra memoria, storia e oblio. Un'opera che non si limita a una semplice analisi, ma offre una profonda riflessione sull'esperienza umana nel tempo.
Ricoeur non si concentra su una visione totalizzante della storia, ma propone un'ermeneutica della vita umana, intesa come un processo che si svolge nel tempo, intrinsecamente legato alla memoria e all'oblio. L'opera è suddivisa in tre parti, ognuna dedicata a un aspetto fondamentale di questo rapporto:
La memoria, la storia, l'oblio non è solo un'opera accademica, ma un testo di grande rilevanza per chiunque desideri comprendere il proprio rapporto con il passato, con la propria identità e con la storia dell'umanità. Ricoeur ci invita a riflettere sul ruolo della memoria nella costruzione del nostro presente e sul pericolo dell'oblio, che può portare a ripetere gli errori del passato. Un libro che stimola la riflessione e apre nuove prospettive sulla complessità dell'esperienza umana.
Dettagli sull'autore: Paul Ricoeur (1913-2005) è stato un filosofo francese, considerato uno dei più importanti pensatori del XX secolo. Le sue opere hanno avuto un impatto significativo in diversi campi, tra cui la filosofia, la teologia, la letteratura e la psicologia. Tra le sue opere più note, oltre a La memoria, la storia, l'oblio, ricordiamo Il tempo e il racconto e Sé come un altro.
Dettagli sul libro: Pubblicato nel 2003 da Raffaello Cortina Editore, questo libro è un testo fondamentale per la comprensione della memoria, della storia e dell'oblio. Con le sue 741 pagine, offre una lettura approfondita e stimolante, adatta a studenti, ricercatori e a chiunque sia interessato a questi temi.
Autore | Paul Ricoeur |
Editore | Raffaello Cortina Editore |
Anno di pubblicazione | 2003 |
Numero di pagine | 741 |
Lingua | Italiano |
Formato | Paperback |
ISBN-10 | 8870788105 |
ISBN-13 | 9788870788105 |
Soggetti | Memoria (Filosofia), Storia - Filosofia |