Un'analisi approfondita del registro della cucina di Clemente VII, antipapa insediatosi a Fondi durante lo Scisma d'Occidente, che offre uno spaccato inedito sulle abitudini alimentari, le spese e l'organizzazione della sua corte nel XIV secolo.
Disponibile
Nuovo e Originale
Amazon Italia
Questo libro rappresenta un'affascinante finestra sulla vita quotidiana e sulla politica del tardo Medioevo, precisamente durante il periodo dello Scisma d'Occidente. Attraverso l'analisi del registro della cucina (Coquina) di Clemente VII, antipapa insediatosi a Fondi, il volume offre uno spaccato inedito sulle abitudini alimentari, le spese e l'organizzazione della sua corte.
"La mensa di Clemente VII antipapa a Fondi" non è solo un libro di storia, ma un vero e proprio viaggio nel tempo. Che tu sia uno studioso di storia medievale, un appassionato di gastronomia storica o semplicemente un curioso, questo volume ti offrirà una prospettiva unica e affascinante su un periodo cruciale della storia europea. La meticolosa analisi del registro Coquina svela dettagli sorprendenti sulla vita di corte, le dinamiche di potere e le abitudini quotidiane di un'epoca lontana. Un'opera imperdibile per chi desidera approfondire la conoscenza del Medioevo e scoprire i segreti custoditi tra le righe di un antico documento.