Questo libro guida i terapeuti a incorporare nella pratica clinica strategie innovative basate sulla mentalizzazione, esplorando lo sviluppo di questa capacità durante l'infanzia e l'adolescenza e le conseguenze di una mentalizzazione compromessa. Il libro presenta strategie per aiutare i clienti a diventare più aperti e riflessivi sui pensieri e sulle emozioni proprie e altrui.
Questo libro è un prezioso strumento per tutti i terapeuti che desiderano approfondire la mentalizzazione e integrarla nella propria pratica clinica. Gli autori, esperti nel campo della psicoterapia, offrono una guida completa e accessibile, esplorando i fondamenti teorici della mentalizzazione e le sue applicazioni pratiche.
La mentalizzazione è la capacità di comprendere e interpretare correttamente i pensieri, i sentimenti e le azioni degli altri, nonché la propria mente. È una competenza metacognitiva fondamentale per la salute mentale e il benessere relazionale.
Il libro descrive in dettaglio lo sviluppo della mentalizzazione durante l'infanzia e l'adolescenza, evidenziando i fattori che possono influenzare la sua formazione e i possibili ostacoli che possono emergere.
Gli autori esplorano le conseguenze di una mentalizzazione compromessa, analizzando come questa difficoltà possa contribuire allo sviluppo di disturbi di personalità e altri problemi psicopatologici.
Il libro presenta una serie di strategie pratiche e innovative per aiutare i pazienti a sviluppare la mentalizzazione. Queste strategie sono applicabili a diverse tipologie di pazienti e possono essere integrate in diversi approcci terapeutici.
Il testo è scritto in un linguaggio chiaro e comprensibile, rendendolo accessibile a tutti i professionisti della salute mentale, indipendentemente dal loro orientamento teorico.
Se sei un terapeuta che desidera migliorare la propria capacità di aiutare i pazienti a sviluppare la mentalizzazione, questo libro è un'ottima risorsa. Offre una panoramica completa e aggiornata del tema, fornendo strumenti pratici e spunti di riflessione per la tua pratica clinica.
Titolo | La mentalizzazione in psicoterapia. Una guida per i professionisti |
---|---|
Autore | Peter Fonagy, Anthony Bateman, Mary Target |
Editore | Raffaello Cortina Editore |
Anno di pubblicazione | 2016 |
Numero di pagine | 448 |
ISBN | 9791255740575 |
Formato | Cartaceo |