Questo libro esplora il concetto di mente estesa, ovvero come il nostro corpo, l'ambiente circostante e le relazioni con gli altri influenzano il nostro pensiero e le nostre capacità cognitive. L'autrice presenta le scoperte di neuroscienziati, cognitivisti e altri esperti per dimostrare come possiamo sfruttare al meglio l'intelligenza estesa per migliorare la nostra creatività, la nostra produttività e la nostra capacità di risolvere i problemi.
Siamo convinti che la nostra mente sia la sede esclusiva dell'intelligenza, ma un numero sempre più nutrito di ricerche scientifiche ci dice che non è affatto così. Ci sono una serie di elementi (le percezioni fisiche, lo spazio in cui lavoriamo e la mente delle persone che ci circondano, per esempio) che contribuiscono alle nostre funzioni cognitive e ci permettono di concentrarci più intensamente, comprendere i concetti più in profondità ed essere più creativi.
Annie Murphy Paul, giornalista e divulgatrice scientifica, presenta per la prima volta tutte insieme le scoperte di neuroscienziati, cognitivisti, psicologi, educatori, manager e leader in quello che si preannuncia come uno dei campi più sorprendenti della ricerca scientifica, in grado di rivoluzionare la nostra attuale concezione di intelligenza.
La mente estesa presenta un modo radicalmente nuovo di guardare al funzionamento della nostra mente e riporta le storie affascinanti di artisti, scienziati e autori che hanno già brillantemente fatto ricorso all'intelligenza estesa per risolvere problemi, fare nuove scoperte e creare lavori unici.
Se sei interessato a scoprire come funziona la mente e come puoi migliorare le tue capacità cognitive, questo libro è per te.
Titolo | La mente estesa (Italian Edition) |
---|---|
Autore | Rupert Sheldrake |
Editore | Feltrinelli |
Lingua | Italiano |
Data di pubblicazione | 2018-08-30 |
ISBN-13 | 9788807891090 |
ISBN-10 | 8807891093 |
Numero di pagine | 400 |
Formato | Paperback |
Dimensioni | Altezza: 7.87 pollici, Larghezza: 5.12 pollici, Spessore: 1 pollice |