La mia pelle, la tua pelle. Parliamo di razzismo e di emancipazione. Ediz. a colori

Questo libro affronta il tema del razzismo in modo profondo e coinvolgente, esplorando le sue radici storiche e le sue manifestazioni contemporanee. L'autore ci guida in un viaggio introspettivo alla scoperta di come il razzismo influenzi le nostre vite e le nostre relazioni, offrendo anche una prospettiva di speranza per combattere il razzismo e costruire una società più giusta ed equa.

13.30 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 2:22 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

La mia pelle, la tua pelle: un viaggio introspettivo sul razzismo e l'emancipazione

"La mia pelle, la tua pelle. Parliamo di razzismo e di emancipazione" è un libro che affronta il tema del razzismo in modo profondo e coinvolgente, esplorando le sue radici storiche e le sue manifestazioni contemporanee. Attraverso un linguaggio chiaro e diretto, l'autore ci guida in un viaggio introspettivo alla scoperta di come il razzismo influenzi le nostre vite e le nostre relazioni.

Un'analisi critica del razzismo

Il libro analizza il razzismo in tutte le sue sfaccettature, dalla discriminazione quotidiana al razzismo istituzionale, passando per la violenza e l'odio. L'autore ci invita a riflettere su come il razzismo sia un problema complesso e multiforme, che non si limita a colpire le persone di colore, ma che permea la società in modo sottile e pervasiva.

Un percorso verso l'emancipazione

Oltre a denunciare il razzismo, il libro offre anche una prospettiva di speranza, mostrando come sia possibile combattere il razzismo e costruire una società più giusta ed equa. L'autore ci invita a impegnarci in un percorso di emancipazione, sia individuale che collettiva, per liberarci dai pregiudizi e dalle discriminazioni che ci impediscono di vivere in armonia.

Un libro per tutti

"La mia pelle, la tua pelle" è un libro che si rivolge a tutti, indipendentemente dalla propria etnia o dal proprio background culturale. È un libro che ci invita a riflettere, a interrogarci e a impegnarci per costruire un futuro migliore, libero dal razzismo e dalla discriminazione.

Specifiche

Titolo La mia pelle, la tua pelle. Parliamo di razzismo e di emancipazione. Ediz. a colori
Autore [inserisci autore]
Editore [inserisci editore]
Anno di pubblicazione [inserisci anno di pubblicazione]
Numero di pagine [inserisci numero di pagine]
Formato [inserisci formato]
Lingua Italiano