La mistica dell'illuminazione

Questo libro presenta una raccolta di dialoghi e riflessioni di U.G. Krishnamurti, che mettono in discussione i concetti tradizionali di illuminazione spirituale. L'autore critica le interpretazioni mistiche e spirituali, offrendo spunti di riflessione per chi desidera andare oltre le convenzioni.

Attualmente questo prodotto non è disponibile sul nostro sito

Dettagli sul prodotto

U.G. Krishnamurti: Un'indagine sulla mistica dell'illuminazione

Questo libro, "U.G. Krishnamurti - La mistica dell'illuminazione", offre una profonda esplorazione del pensiero e delle esperienze di Uppaluri Gopala Krishnamurti, meglio conosciuto come U.G. Krishnamurti. Non si tratta di un'agiografia o di un'esaltazione del personaggio, ma di una raccolta di dialoghi e riflessioni che mettono in discussione i concetti tradizionali di illuminazione spirituale.

Chi era U.G. Krishnamurti?

U.G. Krishnamurti, nato nel 1918 in India, non si definiva mistico, guru o filosofo. La sua esperienza, definita da lui stesso una "catastrofe", avvenuta negli anni '70, lo portò a mettere radicalmente in discussione le nozioni convenzionali di illuminazione spirituale. Si contrapponeva alle interpretazioni tradizionali, spesso criticando aspramente la ricerca spirituale e i suoi maestri.

Il contenuto del libro: un viaggio controcorrente

Il libro raccoglie una serie di conversazioni tra U.G. Krishnamurti e i suoi visitatori, avvenute in India e Svizzera negli anni '70. Queste conversazioni, trascritte fedelmente, sono caratterizzate da un approccio diretto e provocatorio. U.G. Krishnamurti non offre risposte facili o soluzioni preconfezionate, ma piuttosto solleva interrogativi che mettono in discussione le nostre credenze più profonde. Si concentra sulla natura illusoria dell'illuminazione, smontando le interpretazioni mistiche e spirituali tradizionali.

Temi principali affrontati nel libro:

  • La critica radicale al concetto di illuminazione spirituale.
  • L'analisi della natura della mente e del pensiero.
  • L'esplorazione della condizione umana al di là delle costruzioni sociali e culturali.
  • La ricerca della libertà individuale.

Perché leggere questo libro?

Questo libro è consigliato a chi è interessato a una prospettiva non convenzionale sulla spiritualità e alla ricerca di una comprensione più profonda della natura della coscienza. L'approccio diretto e provocatorio di U.G. Krishnamurti può essere stimolante e persino sconvolgente, ma offre spunti di riflessione importanti per chi desidera andare oltre le interpretazioni tradizionali.

Nota: Il libro potrebbe non essere adatto a chi cerca risposte semplici o conferme alle proprie credenze preesistenti. È un'opera che richiede un approccio critico e una mente aperta.

Specifiche

Autore Pierluigi Piazza (Traduttore), Uppaluri Gopala Krishnamurti
Editore Youcanprint
Lingua Italiano
Data di pubblicazione Marzo 2020
Numero di pagine 254
ISBN-13 9788831662123
ISBN-10 8831662120
Formato Paperback
Genere Spiritualità, Filosofia