La narrazione interroga la pedagogia speciale. La sfida di abitare nuove storie inclusive

Questo libro esplora il ruolo della narrazione nella pedagogia speciale inclusiva, mostrando come le storie possano diventare un ponte verso l'inclusione e la comprensione delle persone con bisogni educativi speciali. L'autrice invita a immergersi nelle esistenze più fragili, a far emergere le storie di persone con bisogni educativi speciali, trasformandole in un'occasione di crescita e di cambiamento.

33.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 8:24 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

La narrazione come strumento di inclusione

Questo libro esplora il ruolo fondamentale della narrazione nella pedagogia speciale inclusiva. L'autrice, Patrizia Gaspari, ci guida in un viaggio affascinante alla scoperta di come le storie possano diventare un ponte verso l'inclusione e la comprensione delle persone con bisogni educativi speciali.

Un nuovo sguardo sulla pedagogia speciale

La narrazione, secondo l'autrice, rappresenta un linguaggio innovativo e inclusivo che permette di rileggere la pedagogia speciale in modo nuovo. Attraverso le storie, possiamo costruire un universo plurale, un tempo molteplice, dove le diverse esperienze e prospettive si intrecciano e si arricchiscono a vicenda.

Abitare le storie delle persone con bisogni educativi speciali

Il libro invita a immergersi nelle esistenze più fragili, a far emergere le storie di persone con bisogni educativi speciali, trasformandole in un'occasione di crescita e di cambiamento. La narrazione diventa così uno strumento potente per promuovere l'empatia, la comprensione e la solidarietà.

Un approccio multifocale e poliedrico

Lo sguardo narrativo della pedagogia speciale è multifocale, poliedrico e rivolto al futuro. Dilata orizzonti e prospettive utilizzando paradigmi aperti e flessibili, linguaggi critici e problematici capaci di oltrepassare gli specialismi per riconoscere la complessità dell'esistenza.

Un libro per docenti, educatori e genitori

Questo libro è un prezioso strumento per docenti, educatori e genitori che desiderano approfondire il ruolo della narrazione nella pedagogia speciale inclusiva. Offre spunti di riflessione e strumenti pratici per costruire un'educazione più inclusiva e attenta alle esigenze di tutti.

Specifiche

Titolo La narrazione interroga la pedagogia speciale. La sfida di abitare nuove storie inclusive
Autore Patrizia Gaspari
Editore Franco Angeli
Anno di pubblicazione 2024
Numero di pagine 254
ISBN-13 9788835163459
ISBN-10 8835163455
Collana Diversità e inclusione: percorsi e strumenti
Argomenti Pedagogia e Didattica speciale
Livello Studi, ricerche