Questo libro analizza il pensiero politico di Thomas Robert Malthus, uno dei più influenti pensatori del XVIII secolo, concentrandosi sul ruolo che Malthus attribuisce alla natura nella formazione della società e del governo. L'autore mette in luce le contraddizioni e i limiti del pensiero di Malthus, offrendo una prospettiva critica sul suo lavoro.
"La natura in principio. Costituzione, società e governo nel pensiero politico di Thomas Robert Malthus" è un libro di Jacopo Bonasera, pubblicato da Il Mulino nella collana Percorsi. Questo volume offre un'analisi approfondita del pensiero politico di Thomas Robert Malthus, uno dei più influenti pensatori del XVIII secolo. Malthus è noto soprattutto per la sua teoria della popolazione, che sostiene che la crescita demografica tende a superare la crescita delle risorse disponibili, portando a carestie, guerre e altre calamità. Tuttavia, il suo pensiero politico è molto più ampio e complesso, abbracciando temi come la costituzione, la società e il governo.
Il libro di Bonasera si propone di analizzare il pensiero di Malthus in modo critico, mettendo in luce le sue contraddizioni e i suoi limiti. L'autore si concentra in particolare sul ruolo che Malthus attribuisce alla natura nella formazione della società e del governo. Malthus sosteneva che la natura impone dei limiti alla crescita della popolazione, e che questi limiti devono essere tenuti in considerazione nella progettazione delle istituzioni politiche. Bonasera dimostra come questa visione della natura abbia influenzato il pensiero di Malthus su temi come la povertà, la disuguaglianza e la giustizia sociale.
"La natura in principio" è un'opera di grande interesse per gli studiosi di storia del pensiero politico, ma anche per tutti coloro che desiderano approfondire la conoscenza del pensiero di Malthus. Il libro è scritto in modo chiaro e accessibile, e offre una panoramica completa del pensiero di Malthus, mettendo in luce le sue complessità e le sue implicazioni per il presente.
Autore | Jacopo Bonasera |
---|---|
Editore | Il Mulino |
Collana | Percorsi |
Anno di pubblicazione | 2025 |
Genere | Storia del pensiero politico |
Lingua | Italiano |
Formato | Copertina rigida |
Pagine | 200 |