La nausea

Un uomo tormentato dalla solitudine e dalla ricerca di un senso alla vita si ritrova a Bouville, una città grigia e anonima, a scrivere la sua tesi di dottorato in storia. La sua esistenza è segnata da un'insopportabile sensazione di nausea, un'angoscia esistenziale che lo pervade e lo rende incapace di trovare un punto fermo nel mondo.

Attualmente questo prodotto non è disponibile sul nostro sito

Dettagli sul prodotto

Un viaggio nella nausea dell'esistenza

Antoine Roquentin, un uomo tormentato dalla solitudine e dalla ricerca di un senso alla vita, si ritrova a Bouville, una città grigia e anonima, a scrivere la sua tesi di dottorato in storia. La sua esistenza è segnata da un'insopportabile sensazione di nausea, un'angoscia esistenziale che lo pervade e lo rende incapace di trovare un punto fermo nel mondo.

La nausea è un'esperienza che lo porta a mettere in discussione la realtà stessa, a percepire l'assurdità dell'esistenza e l'inutilità delle sue azioni. Il mondo gli appare come un insieme di oggetti privi di significato, un'entità indifferente e ostile.

Un'immersione nella mente di Roquentin

Attraverso il diario di Roquentin, Sartre ci offre un'analisi profonda e spietata della condizione umana, esplorando temi come l'alienazione, la libertà, la responsabilità e la ricerca di un senso. La nausea è un romanzo che ci invita a riflettere sulla nostra esistenza, a confrontarci con le nostre paure e le nostre incertezze.

Il romanzo è ambientato in un periodo storico particolare, la Francia degli anni Trenta, alla vigilia della Seconda Guerra Mondiale. L'atmosfera di incertezza e di disillusione che pervade la società si riflette nella psicologia del protagonista, che si sente estraneo e disorientato in un mondo in cui i valori tradizionali sono in crisi.

Un'opera che ha segnato la storia della letteratura

La nausea è un'opera fondamentale del pensiero esistenzialista, che ha avuto un'influenza profonda sulla letteratura e sulla filosofia del XX secolo. Il romanzo è stato tradotto in numerose lingue e ha ispirato numerosi film, opere teatrali e saggi.

Se sei alla ricerca di un romanzo che ti metta in discussione, che ti faccia riflettere sulla tua esistenza e sul senso della vita, La nausea è un'opera che non puoi perdere.

Specifiche

Autore Jean-Paul Sartre
Editore Einaudi
Lingua Italiano
Data di pubblicazione 2014-01-13
Numero di pagine 242
Genere Romanzo
Copertina Paperback
ISBN-10 8806219197
ISBN-13 9788806219192