Questo romanzo di Roberto Saviano racconta l'ascesa di una banda di giovani nel mondo della camorra napoletana. Un'opera cruda e realistica che esplora temi di violenza, potere e disperazione giovanile, ambientata nei quartieri di Napoli. La metafora della paranza, un gruppo di pesci attratti dalla luce e intrappolati nelle reti, rappresenta perfettamente la vulnerabilità e la tragica fine di questi ragazzi.
Immergiti nel mondo crudo e affascinante de "La Paranza dei Bambini", il terzo romanzo di Roberto Saviano, pubblicato nel 2016 da Feltrinelli. Un'opera di finzione, ma profondamente radicata nella realtà della camorra napoletana degli anni 2010, che ti lascerà senza fiato.
Segui le vicende di dieci ragazzini napoletani, guidati dal giovane Nicolas Fiorillo, soprannominato 'O Maraja. Armati di scooter e di un'ambizione sfrenata, questi adolescenti si lanciano in una pericolosa scalata al potere nel cuore di Napoli. Scarpe firmate, famiglie apparentemente normali, e il nome delle loro ragazze tatuato sulla pelle: un'immagine di superficialità che cela una realtà molto più oscura.
Il titolo stesso, "La Paranza dei Bambini", è una metafora potente. "Paranza", nel gergo camorristico, indica un gruppo armato. Ma Saviano utilizza il termine anche nel suo significato letterale: i piccoli pesci, accecati dalla luce delle lampare, che vengono catturati senza scampo. Allo stesso modo, questi ragazzi, attratti dal denaro facile e dal potere, si lasciano ingannare, intrappolati in una spirale di violenza e morte.
Il romanzo è ambientato a Napoli, tra i quartieri di Forcella e Ponticelli, luoghi simbolo di una realtà complessa e contraddittoria. I personaggi, descritti con grande realismo, sono adolescenti che non hanno domani e non ci credono. Non temono la morte né il carcere, perché sanno che l'unica possibilità è giocarsi tutto, subito. La loro ascesa è rapida e violenta, segnata da alleanze fragili e da scontri sanguinosi con le paranze rivali.
La trama è avvincente e ricca di suspense. Seguiamo l'ascesa di Nicolas e della sua paranza, le loro azioni criminali, le loro alleanze con i boss più anziani, e le conseguenze devastanti delle loro scelte. Un racconto crudo e senza filtri, che non risparmia dettagli sulla violenza e sulla brutalità del mondo camorristico.
Se sei appassionato di romanzi di formazione, di thriller o di romanzi che affrontano temi sociali importanti, "La Paranza dei Bambini" è un libro che non puoi perdere. Un'opera intensa, coinvolgente e profondamente umana, che ti lascerà con molti spunti di riflessione.
Autore | Roberto Saviano |
---|---|
Editore | Feltrinelli |
Data di Pubblicazione | 2016-11-10 |
Lingua | Italiano |
Genere | Romanzo, Narrativa, Giallo, Thriller |
Numero di Pagine | 352 |
Formato | Paperback |
ISBN-10 | 8807890380 |
ISBN-13 | 9788807890383 |
Adattamento cinematografico | Sì, diretto da Claudio Giovannesi nel 2019 |