La parola, il corpo e la macchina nella letteratura psicoterapeutica

Questo libro analizza il ruolo della parola, del corpo e della macchina nella psicoterapia, esplorando come questi elementi si intrecciano nel processo terapeutico. L'autore offre una panoramica completa e aggiornata sul tema, evidenziando sia i potenziali benefici che i rischi dell'utilizzo delle tecnologie in ambito terapeutico.

22.80 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 4:12 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Un viaggio affascinante nel mondo della psicoterapia

"La parola, il corpo e la macchina nella letteratura psicoterapeutica" di Giovanni Maria Ruggiero è un libro che esplora il complesso rapporto tra la parola, il corpo e la macchina nel contesto della psicoterapia. L'autore, con un approccio acuto e ricco di spunti, analizza come questi tre elementi si intrecciano e si influenzano reciprocamente nel processo terapeutico.

La parola come strumento di cura

Il libro si apre con un'analisi approfondita del ruolo della parola nella psicoterapia. Ruggiero dimostra come la parola, attraverso il dialogo e la comunicazione, possa essere uno strumento potente per esplorare i vissuti interiori del paziente, per favorire la consapevolezza di sé e per promuovere il cambiamento.

Il corpo come fonte di informazioni

L'autore, però, non si limita a considerare la parola come unico elemento chiave. Anzi, sottolinea l'importanza del corpo come fonte di informazioni preziose per comprendere il paziente. Il linguaggio non verbale, le emozioni, le sensazioni fisiche, tutto questo contribuisce a fornire un quadro completo della persona che si trova in terapia.

La macchina come supporto al processo terapeutico

Ruggiero affronta anche il tema della macchina, intesa come strumento tecnologico che può essere utilizzato a supporto del processo terapeutico. L'autore analizza criticamente l'utilizzo di tecnologie come la realtà virtuale, i videogiochi e le app per la salute mentale, evidenziando sia i potenziali benefici che i rischi.

Un libro ricco di spunti di riflessione

"La parola, il corpo e la macchina nella letteratura psicoterapeutica" è un libro che offre spunti di riflessione importanti per tutti coloro che si interessano al mondo della psicoterapia. L'autore, con un linguaggio chiaro e coinvolgente, riesce a rendere accessibile un tema complesso, offrendo al lettore una panoramica completa e aggiornata sul ruolo della parola, del corpo e della macchina nel processo terapeutico.

Ulteriori Informazioni

Editore: Alpes Italia
Autore: Giovanni Maria Ruggiero
Collana: Psiche e dintorni
Formato: Libro in brossura
Anno: 2022

Specifiche

Titolo La parola, il corpo e la macchina nella letteratura psicoterapeutica
Autore Giovanni Maria Ruggiero
Editore Mimesis
Anno di pubblicazione 2022
ISBN-13 9788865315484
ISBN-10 8865315482
Formato Copertina flessibile
Pagine 200