La personalità borderline al test di Rorschach

Questo libro analizza le caratteristiche tipiche della personalità borderline al test di Rorschach, uno strumento psicologico utilizzato per esaminare la personalità e il funzionamento emotivo di una persona. Il test si basa sulla presentazione di dieci tavole con macchie d'inchiostro simmetriche, su cui il soggetto deve esprimere la propria percezione e interpretazione. Le risposte vengono poi analizzate per identificare i tratti di personalità, le difese e le dinamiche inconsce del soggetto.

20.90 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 5:37 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Il test di Rorschach e la personalità borderline

Il test di Rorschach, noto anche come test delle macchie d'inchiostro, è uno strumento psicologico utilizzato per esaminare la personalità e il funzionamento emotivo di una persona. Il test si basa sulla presentazione di dieci tavole con macchie d'inchiostro simmetriche, su cui il soggetto deve esprimere la propria percezione e interpretazione. Le risposte vengono poi analizzate per identificare i tratti di personalità, le difese e le dinamiche inconsce del soggetto.

Nel caso della personalità borderline, il test di Rorschach può rivelare alcune caratteristiche tipiche di questo disturbo, come:

Caratteristiche tipiche della personalità borderline al test di Rorschach

  • Difficoltà nella regolazione emotiva: le persone con personalità borderline possono avere difficoltà a gestire le proprie emozioni, mostrando risposte intense e instabili alle macchie. Possono percepire le macchie come minacciose o aggressive, oppure come rappresentative di un'intensa sofferenza.
  • Distorsioni percettive: le persone con personalità borderline possono avere difficoltà a percepire la realtà in modo oggettivo, mostrando risposte bizzarre o inappropriate alle macchie. Possono vedere cose che non ci sono o interpretare le macchie in modo distorto.
  • Difficoltà nelle relazioni interpersonali: le persone con personalità borderline possono avere difficoltà a costruire e mantenere relazioni stabili, mostrando risposte ambivalenti e instabili alle macchie. Possono percepire le macchie come rappresentative di persone che li amano o li odiano, oppure come simboli di relazioni conflittuali.
  • Tendenza all'idealizzazione e alla svalutazione: le persone con personalità borderline possono avere una tendenza a idealizzare le persone e le situazioni, per poi svalutarle rapidamente. Questo pattern può essere osservato anche nelle risposte al test di Rorschach, con interpretazioni che oscillano tra l'eccessivo entusiasmo e la critica feroce.

Il test di Rorschach non è un test diagnostico per la personalità borderline, ma può fornire informazioni utili per comprendere le dinamiche psicologiche del soggetto e per orientare il trattamento terapeutico.

Se sospetti di avere un disturbo di personalità borderline, è importante rivolgersi a un professionista della salute mentale per una diagnosi e un trattamento adeguati.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Autore
Editore
Anno di pubblicazione
Numero di pagine
Formato
Lingua Italiano