La peste a Urana

Un romanzo che esplora la ricerca d'identità di un adolescente durante un'epidemia di peste in due luoghi immaginari. L'ambientazione suggestiva e la trama coinvolgente rendono questo libro un'esperienza di lettura intensa ed emozionante. Temi di adolescenza, malattia, morte e relazioni umane sono affrontati con grande sensibilità.

EAN: 9788849815429
Garanzia: 24 Mesi
Condizioni: Nuovo
Disponibilià: Disponibile
5.60 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 13:19 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

La peste a Urana: Un viaggio introspettivo nell'adolescenza

"La peste a Urana", di Raoul Maria De Angelis, non è solo un romanzo ambientato durante un'epidemia, ma un'intensa esplorazione dell'animo umano, in particolare dell'adolescenza e della ricerca d'identità. Seguiremo le vicende di Giovanni, un adolescente che si confronta con la complessità della vita in un contesto segnato dalla malattia e dalla morte.

Un'ambientazione suggestiva

La storia si svolge in due luoghi immaginari: la città di Urana e il paese di Lupigna. Queste ambientazioni, frutto della fantasia dell'autore, contribuiscono a creare un'atmosfera particolare, carica di mistero e suggestione. L'epidemia di peste fa da sfondo a un'avventura interiore, dove i luoghi stessi diventano metafora delle difficoltà e delle incertezze che Giovanni affronta.

La trama: una ricerca di sé

La peste, elemento centrale della narrazione, non è solo un evento esterno, ma un catalizzatore delle emozioni e delle riflessioni del protagonista. Giovanni, alla vana ricerca della sua identità, si muove tra le difficoltà della vita, confrontandosi con la malattia, la morte e le relazioni umane. Il suo viaggio è un percorso di crescita interiore, un'immersione nel mondo degli affetti, delle paure e delle speranze tipiche dell'adolescenza.

Personaggi e relazioni

Sebbene il focus sia su Giovanni, il romanzo presenta una serie di personaggi secondari che interagiscono con lui, arricchendo la trama e offrendo spunti di riflessione sulle dinamiche relazionali. Le relazioni tra i personaggi sono complesse e sfaccettate, riflettendo la complessità della vita stessa.

Un'opera di grande spessore letterario

"La peste a Urana" è un romanzo che va oltre la semplice narrazione di un'epidemia. È un'opera di grande spessore letterario, che affronta temi universali come la ricerca d'identità, il confronto con la morte e il significato della vita. La scrittura di De Angelis è coinvolgente e suggestiva, capace di catturare il lettore e di accompagnarlo in un viaggio emozionante e introspettivo.

Acquista ora "La peste a Urana" e immergiti in un'avventura letteraria indimenticabile!

Specifiche

AutoreRaoul Maria De Angelis
EditoreRubbettino
LinguaItaliano
ISBN-108849815425
ISBN-139788849815429
LegaturaPaperback
GenereNarrativa
Anno di pubblicazioneNon specificato nelle fonti