Raccolta di racconti di Juan Rulfo, ambientati nelle desolate pianure del Messico, caratterizzati da un realismo crudo e spietato, che si mescola a elementi di magia e mistero. Le storie sono popolate da personaggi tormentati, che lottano contro la povertà, la violenza e la morte.
"La pianura in fiamme" è una raccolta di racconti dello scrittore messicano Juan Rulfo, pubblicata nel 1953. Le storie, ambientate nelle desolate e aride pianure del Messico, sono caratterizzate da un realismo crudo e spietato, che si mescola a elementi di magia e mistero.
Rulfo, considerato uno dei padri del realismo magico ispano-americano, riesce a creare un mondo in cui la realtà e la fantasia si fondono in modo inquietante. Le sue storie sono popolate da personaggi tormentati, che lottano contro la povertà, la violenza e la morte. La natura stessa sembra essere complice del loro destino, con paesaggi aridi e desolati che riflettono la loro disperazione.
La scrittura di Rulfo è caratterizzata da un linguaggio semplice e diretto, ma allo stesso tempo ricco di suggestioni. Le sue storie sono piene di immagini evocative, che creano un'atmosfera cupa e suggestiva. La morte è un tema ricorrente, che aleggia su ogni racconto, come un'ombra incombente.
"La pianura in fiamme" è un'opera di grande intensità, che lascia il lettore profondamente colpito. Le storie di Rulfo sono un viaggio nell'anima del Messico, un paese segnato dalla violenza, dalla povertà e dalla morte. Ma sono anche un'esplorazione della condizione umana, della fragilità della vita e della forza della speranza.
Titolo | Autore | Editore | Anno di pubblicazione | Genere | Lingua | Pagine | ISBN-13 | ISBN-10 |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
La pianura in fiamme | Juan Rulfo | Einaudi | 2012 | Racconti | Italiano | 166 | 9788806185220 | 8806185225 |