Questo libro esplora il modo in cui le famiglie affrontano la perdita e la separazione, e come la presenza dell'assenza possa influenzare le loro dinamiche. Attraverso la narrazione di casi reali, il libro ci insegna a rispettare quelle presenze e anche come aiutare le famiglie e gli individui a farne tesoro, in molti casi, a lasciarle andare.
Hai mai pensato a dove vivono i nostri ricordi più cari (o dolorosi)? Dove dimorano coloro che abbiamo amato (o temuto) dopo che ci hanno lasciati? Abitano, almeno per un po', in una zona grigia che si trova tra noi e il nostro mondo, a volte come ricordi interni, a volte come immagini incredibilmente vivide, con cui individui, occasionalmente, intere comunità interagiscono, in qualità di flebili o solide presenze.
Questo libro ci presenta sei esempi di individui e famiglie in terapia che vivono e che interagiscono con la presenza dell'assenza, persone centrali nelle loro vite che sono morte o sparite, ma che ci sono ancora. Ci presenta i loro drammi col suo stile tenero e compassionevole, descrivendo in dettaglio colloqui e trasformazioni terapeutiche e, in molti casi, anche follow-up ed echi di quegli stessi processi.
Ci insegna a rispettare quelle presenze e anche come aiutare le famiglie e gli individui a farne tesoro, in molti casi, a lasciarle andare. Scritto con un linguaggio vivido e intenso, "La presenza dell'assenza" offre un punto di vista meraviglioso su questi processi, che possono rivelarsi trasformativi per il terapeuta (sia orientato alla famiglia che agli individui), e può essere illuminante per il pubblico generale.
Attraverso la narrazione di casi reali, il libro esplora il modo in cui le famiglie affrontano la perdita e la separazione, e come la presenza dell'assenza possa influenzare le loro dinamiche. Scoprirai come la terapia familiare può aiutare a elaborare il dolore, a riconciliare il passato e a costruire un futuro più sereno.
Se sei un terapeuta familiare, questo libro ti fornirà strumenti preziosi per affrontare le sfide che si presentano quando si lavora con famiglie che hanno subito perdite significative. Se sei un lettore interessato alla psicologia e alla terapia familiare, troverai in questo libro una lettura coinvolgente e illuminante che ti aiuterà a comprendere meglio le dinamiche familiari e il ruolo della presenza dell'assenza nella vita delle persone.
Non perdere l'occasione di scoprire "La presenza dell'assenza" e di immergerti in un viaggio emozionante nel cuore della famiglia e dei suoi fantasmi.
Autore | Sluzki, Carlos E. |
---|---|
Editore | FrancoAngeli |
Collana | Psicoterapia della famiglia |
Anno di pubblicazione | 2018 |
Formato | Copertina flessibile |
Pagine | 200 |
Lingua | Italiano |
ISBN-13 | 9788835161448 |